Continental addio. Benvenuta Mitas
A partire da gennaio il vecchio marchio sparirà dal mercato del ricambio, per essere sostituito dagli pneumatici Mitas Premium
Contenuto promosso da Mitas
Questo articolo è stato pubblicato oltre 5 anni fa
Scopri tutte le notizie aggiornate sull'agricoltura, puoi trovarle con la ricerca articoli.

Passaggio di brand per gli pneumatici Continental
Fonte foto: Agronotizie
Con l'inizio dell'anno venturo il mercato del ricambio darà l'addio al marchio Continental, sostituito dagli pneumatici Mitas Premium, disponibili su scala globale e commercializzati da tutte le filiali Mitas nel mondo.
La mossa segue quella del 2015, anno in cui Mitas Premium è stato introdotto con successo nel segmento "Primo Equipaggiamento".
Dal punto di vista del cliente, il cambio è soprattutto formale: gli pneumatici Mitas Premium, infatti, sono caratterizzati dalla stessa qualità e dalle stesse specifiche tecniche e dimensionali dei precedenti Continental, marchio di cui Mitas è licenziataria sin dal 2004.
Si tratta a tutti gli effetti di un rebranding dei disegni Continental che, assieme a nuovi prodotti sviluppati unicamente con marchio Mitas, vanno a costituire la gamma Mitas Premium.
“Il lancio di Mitas Premium nel primo equipaggiamento ha avuto grande successo. Sono lieto di annunciare che stiamo coronando il nostro obiettivo, e cioè l’introduzione di Mitas Premium anche nel mercato del Ricambio a partire dal 2016 - ha affermato Andrew Mabin, direttore marketing e vendite Mitas.
Per tutto l’anno in corso, abbiamo costantemente informato il nostro network di vendita sulla commercializzazione di Mitas Premium ricevendo esclusivamente reazioni positive; questo ci incoraggia ulteriormente nel promuovere il marchio Mitas nel settore premium”.
Attualmente Mitas Premium, brand di punta dell'azienda, è destinato ai mercati di tutta Europa e include i consolidati disegni CHO, SST (Silent Speed Tyre), AC 65, HC 70, AC70 T, AC 85, AC90 Row Crop e Agriterra; nonché i modelli più avanzati, come SFT e i nuovi VF, tra cui HC 1000, HC 2000 e HC 3000 (anche noti come SFT IF - Improved Flexion Technology).
Con il marchio Cultor, invece, Mitas si rivolgerà ai settori di mercato più sensibili alla competitività del prezzo.
La mossa segue quella del 2015, anno in cui Mitas Premium è stato introdotto con successo nel segmento "Primo Equipaggiamento".
Dal punto di vista del cliente, il cambio è soprattutto formale: gli pneumatici Mitas Premium, infatti, sono caratterizzati dalla stessa qualità e dalle stesse specifiche tecniche e dimensionali dei precedenti Continental, marchio di cui Mitas è licenziataria sin dal 2004.
Si tratta a tutti gli effetti di un rebranding dei disegni Continental che, assieme a nuovi prodotti sviluppati unicamente con marchio Mitas, vanno a costituire la gamma Mitas Premium.
“Il lancio di Mitas Premium nel primo equipaggiamento ha avuto grande successo. Sono lieto di annunciare che stiamo coronando il nostro obiettivo, e cioè l’introduzione di Mitas Premium anche nel mercato del Ricambio a partire dal 2016 - ha affermato Andrew Mabin, direttore marketing e vendite Mitas.
Per tutto l’anno in corso, abbiamo costantemente informato il nostro network di vendita sulla commercializzazione di Mitas Premium ricevendo esclusivamente reazioni positive; questo ci incoraggia ulteriormente nel promuovere il marchio Mitas nel settore premium”.
Attualmente Mitas Premium, brand di punta dell'azienda, è destinato ai mercati di tutta Europa e include i consolidati disegni CHO, SST (Silent Speed Tyre), AC 65, HC 70, AC70 T, AC 85, AC90 Row Crop e Agriterra; nonché i modelli più avanzati, come SFT e i nuovi VF, tra cui HC 1000, HC 2000 e HC 3000 (anche noti come SFT IF - Improved Flexion Technology).
Con il marchio Cultor, invece, Mitas si rivolgerà ai settori di mercato più sensibili alla competitività del prezzo.
Fonte: Mitas
Ti è piaciuto questo articolo?
alla newsletter di AgroNotizie
e ricevine altri