Mercoledì 4 giugno 2025 dalle 15:00 all'Accademia dei Georgofili di Firenze si terrà il convegno, in presenza e online, "Intelligenza artificiale in agricoltura: visioni, potenzialità, precauzioni e corretto impiego" per scoprire quali sono le applicazioni dell'intelligenza artificiale in agricoltura, quali sono le potenzialità, i vantaggi e i rischi di questo nuovo strumento.
La giornata di studio presenterà i diversi livelli operativi dell'intelligenza artificiale e le applicazioni in specifici ambiti dell'agricoltura. Sarà inoltre fatta un'analisi dei potenziali rischi, in gran parte definiti dalla normativa della Unione Europea.
Il momento di discussione cercherà di chiarire ulteriormente, a livello di sistemi e non di dettagli tecnici, la complessità di questo universo di procedure, banche dati, tecnologie, con lo scopo di fissare alcuni punti di consapevolezza sulle potenzialità e sul corretto impiego dell'Ia.
Programma
Dopo l'introduzione di Ivano Valmori, Accademia dei Georgofili, ceo di Image Line® e direttore responsabile di AgroNotizie® che modererà l'incontro interverrà Marco Montali, Libera Università di Bolzano, che illustrerà l'universo delle intelligenze artificiali.
Con Luigi Sartori, Università degli Studi di Padova, si farà il punto sugli scenari applicativi della intelligenza artificiale in agricoltura, mentre Marco Sozzi, Università degli Studi di Padova, tratterà il tema dell'intelligenza artificiale nella gestione delle colture.
L'applicazione dell'intelligenza artificiale per la fertilizzazione sostenibile delle colture sarà invece l'argomento trattato da Marco Napoli, Università degli Studi di Firenze, al quale seguirà l'intervento di Roberto Oberti, Università degli Studi di Milano, sull'intelligenza artificiale nella difesa delle colture.
Sarà Stefano Biffani, Ibba Cnr, Università di Parma, a spiegare poi l'applicazione dell'intelligenza artificiale nelle produzioni zootecniche, mentre Marco Montali, Libera Università di Bolzano, darà delle indicazioni per un uso consapevole dell'Ia. A seguire interventi e discussioni.
Come partecipare
Per partecipazione sia in presenza che online è necessario iscriversi compilando entro le ore 18:00 di mercoledì 3 giugno 2025 questo form
AgroNotizie® è un marchio registrato da Image Line® Srl Unipersonale
© AgroNotizie - riproduzione riservata
Fonte: Accademia dei Georgofili