L'Agea, Agenzia per le Erogazioni in Agricoltura, ha emanato tra l'8 ed il 9 maggio 2025 due decreti di pagamento per circa 72,7 milioni di euro su aiuti a capo e a superficie sia sul Primo che sul Secondo Pilastro della Pac. Lo ha comunicato Agea con due distinti comunicati stampa nelle rispettive giornate dell'8 e del 9 maggio scorsi, dove tra l'altro si afferma: "Continua l'impegno di Agea nel rispetto della strategia decisa dal ministro Francesco Lollobrigida: un sistema di pagamenti funzionale e dedicato a garantire certezza per gli agricoltori".
Domanda unica 2024, in liquidazione 59 milioni
In particolare, Agea sulla Programmazione 2023-2027 - campagna 2024 Feaga, Fondo Europeo Agricolo di Garanzia, ha emesso il 9 maggio un Decreto di pagamento per oltre 59 milioni a cui vanno aggiunti quasi 2 milioni relativi al Fondo Mutualistico AgriCat. Di questi, circa 24 milioni di euro sono destinati al sostegno accoppiato in ambito zootecnico - sostegno riferito a tutto il territorio nazionale che contempla l'ammissibilità a fronte della corretta identificazione e registrazione nella Banca Dati Nazionale dell'Anagrafe Zootecnica (Bdn) di bovini, ovini e caprini.
Il Decreto segue la Circolare Agea n 35328 del 30 aprile 2025 in cui sono definiti gli importi unitari per gli interventi dei premi accoppiati al reddito per il settore zootecnia così come previsti dal Capo II del Dm 23 dicembre 2022 n 660087, articolo 22 e seguenti. Sono 35.665 le domande che riceveranno ristori da questa nuova immissione di liquidità che segue, di soli 30 giorni, un analogo pagamento (Decreto 22) nel sistema agroalimentare.
Leggi anche Più soldi per la zootecnia
Psr 2014-2022, in arrivo 11,7 milioni
L'8 maggio scorso Agea ha approvato un Decreto relativo alle misure connesse alla superficie o agli animali dei Programmi di Sviluppo Rurale 2014-2022, programmazione che si esaurirà il 31 dicembre 2025. La liquidazione complessiva ammonta a poco più di 11 milioni e 724mila euro che fanno riferimento a 6.878 domande nell'ambito dei Psr delle seguenti regioni: Abruzzo, Basilicata, Campania, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Marche, Puglia, Sicilia, Umbria e Valle d'Aosta.
"Il risultato raggiunto - fa sapere Agea - conferma l'impegno di Agea nel garantire pagamenti puntuali ed efficaci, in linea con l'indirizzo del Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, guidato da Francesco Lollobrigida, per dare piena attuazione alle misure di sostegno agli agricoltori".