Si svolgerà mercoledì 26 giugno 2024 la premiazione delle dieci tesi vincitrici della settima edizione dell'AgroInnovation Award.

 

Anche quest'anno, grazie al premio per le tesi di laurea e di dottorato, istituito da Image Line® in collaborazione con l'Accademia dei Georgofili, verranno infatti premiati tutti quei giovani con le loro tesi hanno saputo proporre soluzioni, idee e azioni per dare slancio al settore primario.

 

AgroInnovation Award è confronto, analisi e condivisione

L'evento, in programma alle ore 10:30 presso l'Accademia dei Georgofili a Firenze, sarà un ricco momento per analizzare il contesto agricolo attuale che oggi più che mai si trova ad affrontare numerose sfide come il cambiamento climatico, la sostenibilità e la tutela dell'ambiente. Ma anche un bel momento per condividere tutte quelle opportunità che invece sono a disposizione del comparto grazie al digitale, all'innovazione varietale e agli sviluppi della tecnologia.

 

Oltre alle presentazioni delle tesi vincitrici, l'incontro vedrà la partecipazione di Massimo Vincenzini, riconfermato recentemente presidente dell'Accademia dei Georgofili, e di Ivano Valmori, ceo di Image Line® e direttore responsabile di AgroNotizie®. Le conclusioni saranno invece affidate al vicepresidente del Consiglio dell'Ordine Nazionale dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali (Conaf) Renato Ferretti.

 

Per poter partecipare all'evento è necessario iscriversi entro le ore 18:00 del prossimo 25 giugno tramite questo form.

 

I partecipanti riceveranno le credenziali di accesso alla piattaforma web, mentre le iscrizioni per la partecipazione in presenza saranno accolte compatibilmente con la capienza della sala.

 

L'evento è accreditato di 0.375 CFP ai sensi del regolamento Conaf.

 

Per scoprire di più sull'incontro è possibile consultare la locandina.

 

Carta d'identità dell'AgroInnovation Award

L'AgroInnovation Award è parte integrante di AgroInnovation EDU, il progetto pensato da Image Line® per gli istituti e le università ad indirizzo agrario, con il fine di avvicinare gli studenti all'utilizzo dei più moderni strumenti digitali applicati al settore agricolo.

 

In palio due premi del valore di 1.500 euro ciascuno da assegnare alle tesi di dottorato più innovative nelle tematiche "Agricoltura digitale: analisi e condivisione dei dati" e "Valorizzazione delle produzioni made in Italy".

 

In più, otto premi del valore di mille euro ciascuno da assegnare alle tesi di laurea magistrale nei seguenti argomenti: "CAP4AgroInnovation: Pac e sviluppo rurale", "Agrometeorologia e gestione elle risorse idriche", "Ingegneria agraria e meccatronica", "Nutrizione delle piante", "Difesa delle colture", "Innovazione varietale e genomica", "Zootecnia" e "Sostenibilità degli agroecosistemi e protezione dell'ambiente".

 

AgroNotizie® è un marchio registrato da Image Line® Srl Unipersonale


Il logo del progetto CAP4AgroInnovation

 

CAP4AgroInnovation è il nuovo progetto di Image Line®, cofinanziato dall'Unione Europea, dedicato all'innovazione in agricoltura e alle opportunità offerte dalla Pac.

Per maggiori informazioni è possibile visitare il sito

Questo articolo fa parte delle collezioni: