Il Clima cambia... come lo vedono i giovani?
Il Clima cambia cambiamo anche noi: a Busca (Cn) il 16 e 17 marzo prossimi il contest indetto da Datameteo.com con il supporto del Comune di Busca e il progetto europeo Cclimatt in occasione dell'8° Giornata della meteorologia

Busca (Cn) 16-17 marzo 2019
Per far sentire forte il grido di allarme per lo stato di salute del pianeta un'occasione è lo "sciopero per il clima" ma non solo. Il 16 e 17 marzo prossimi è infatti in programma l'appuntamento di Busca (Cn) con la Giornata della meteorologia con esperti che parleranno di clima a 360°, in una serie di laboratori e incontri aperti a tutti.
Anche gli studenti delle scuole medie e superiori della provincia hanno voluto dire la loro. Ecco gli straordinari contenuti del contest il Clima cambia cambiamo anche noi, indetto da Datameteo.com con il supporto del Comune di Busca e il progetto europeo Cclimatt.
"Agire in fretta", "non abbiamo più tempo", "perdendo il bosco", sono solo alcuni dei messaggi e delle testimonianze che i ragazzi hanno voluto trasmettere, oltre alla consapevolezza che il tempo sta finendo e il clima sta cambiando in modo sempre più irreversibile e con il nostro stile di vita "ricco" stiamo consumando velocemente le risorse di due pianeti come la terra, mettendo a rischio tutta la filiera agricola, sociale e non solo.
Un motivo in più per partecipare all'8°Giornata della meteorologia
Scarica la locandina della Giornata della meteorologia 2019
Image Line è gold sponsor dell'evento, AgroNotizie è media partner
Anche gli studenti delle scuole medie e superiori della provincia hanno voluto dire la loro. Ecco gli straordinari contenuti del contest il Clima cambia cambiamo anche noi, indetto da Datameteo.com con il supporto del Comune di Busca e il progetto europeo Cclimatt.
"Agire in fretta", "non abbiamo più tempo", "perdendo il bosco", sono solo alcuni dei messaggi e delle testimonianze che i ragazzi hanno voluto trasmettere, oltre alla consapevolezza che il tempo sta finendo e il clima sta cambiando in modo sempre più irreversibile e con il nostro stile di vita "ricco" stiamo consumando velocemente le risorse di due pianeti come la terra, mettendo a rischio tutta la filiera agricola, sociale e non solo.
Un motivo in più per partecipare all'8°Giornata della meteorologia
Scarica la locandina della Giornata della meteorologia 2019
Image Line è gold sponsor dell'evento, AgroNotizie è media partner
Ti è piaciuto questo articolo?
alla newsletter di AgroNotizie
e ricevine altri