© AgroNotizie - riproduzione riservata
Fonte: Fitorev, il motore di ricerca sulla revisione europea
12 maggio 2009 Difesa e diserbo
© AgroNotizie - riproduzione riservata
Fonte: Fitorev, il motore di ricerca sulla revisione europea
Women4AgroInnovation è l'appuntamento da segnare in agenda per approfondire e valorizzare il contributo femminile in agricoltura. Organizzato da Image Line® e dall'Associazione Nazionale Le Donne dell'Ortofrutta, è in programma il 7 maggio 2025 alla Fiera di Rimini in occasione di Macfrut
Selezionate in base alle tue preferenze
La robotica agricola apre nuove strade in viticoltura. Il nuovo mezzo di Agricobots lavora in autonomia tra i filari, anche su terreni difficili, ottimizzando tempi e risorse e assicurando continuità operativa senza rinunciare alla sicurezza
Aggiungi interessi a questa sezione
Due giornate teorico pratiche dedicate a chi si sta avvicinando all'agricoltura organica e rigenerativa. L'appuntamento è per sabato 3 e domenica 4 maggio 2025 presso la Fattoria del Dono, a San Lazzaro di Savena (Bologna)
Dal 21 al 23 maggio prossimi Veronafiere ospiterà la 25esima edizione dell'evento che riunisce produttori, tecnici enologi e agronomi, ricercatori e fornitori di tecnologie. Tante le relazioni che saranno presentate e le degustazioni in programma
Previsioni e tendenze a cura di Mario Giuliacci
Temporali sulle due Isole Maggiori e al Centro-Sud; residui fenomeni sulle Alpi. Valori termici in calo
Una bella boccata d'ossigeno per il passivo della bilancia commerciale cerealicola italiana, grazie in particolare al calo dei prezzi dei cereali in granella che hanno avuto un boom nell'import in quantità
Prodotto | Prezzo | Var. sett. |
---|---|---|
Vitelloni | 3,78 €/Kg/peso vivo | - |
Cetrioli serra | 0,58 €/kg | - |
Fonte Ismea Mercati
Scopri gli altri prezziIn primavera, le piogge sempre più frequenti e abbondanti hanno ristretto le finestre di semina. È essenziale dunque riuscire a lavorare il terreno il più in fretta possibile per non arrivare lunghi con le semine. Per questa ragione la società agricola La Perla, 432 ettari a Cavarzere (Venezia), ha scelto il Cultimer L 500 R di KUHN
Il frumento, sia tenero che duro, è una coltura che richiede apporti consistenti di azoto, che tuttavia in regime di biologico non possono essere forniti dai fertilizzanti azotati di sintesi. La pratica agronomica e l'impiego di concimi organici, se correttamente usati, possono consentire comunque la sostenibilità delle produzioni
Il silenziamento genico basato sull'uso dell'Rna offre potenzialità interessanti per ottimizzare la difesa fitosanitaria. Alcuni esempi di come può ridurre l'infezione da Sharka e da Fusarium, rispettivamente su drupacee e cereali
Stanziati complessivamente 14,5 milioni di euro per sostenere il settore, con un occhio di riguardo alle razze autoctone. Stabiliti i criteri per la presentazione delle domande e le scadenze da rispettare
Ancora non ci sono veicoli in grado di usarla e i benefici ambientali sono dubbi. A cura di Mario A. Rosato