Se ad Eima 2024 la mietitrebbiatrice assiale CR 11 è stata la grande protagonista nello stand New Holland, ora il Brand di CNH Industrial punta i riflettori sulle mietitrebbie a scuotipaglia CX5, CX6, TC e sulle ibride CH7, tutte aggiornate per il 2026.

 

I Model Year 2026 delle quattro serie vantano diverse novità riguardanti le testate compatibili Varifeed e le dotazioni interne. Tutte le migliorie sono pensate per rendere la raccolta più produttiva e la configurazione delle macchine più semplice.

 

Alimentazione top con la nuova testata

Identificabili grazie ai nuovi pannelli terminali che si adattano allo stile "Natural Flow" delle ultime mietitrebbie New Holland, le testate Varifeed aggiornate garantiscono migliore alimentazione e minime perdite di raccolto. Una delle principali novità è l'estensione longitudinale della tavola di 575 millimetri che consente l'adattamento anche a colture con alti volumi come la colza.

 

Su tutti i modelli Varifeed, Il nuovo azionamento in linea dei coltelli rende il movimento dell'albero di uscita completamente lineare, fornendo una potenza diretta e assicurando un taglio efficace, regolare e preciso con meno vibrazioni e rumori, anche in caso di prodotti difficili e velocità di taglio elevate. L'azionamento dei coltelli è più veloce dell'11% (735 giri al minuto) per consentire una maggiore velocità di marcia a parità di prestazioni di taglio. La capacità di alimentazione migliora ulteriormente grazie alla coclea rinforzata da 660 millimetri per impieghi gravosi.

 

Le nuove testate Varifeed di New Holland sono ancora più versatili ed efficienti

Le nuove testate Varifeed di New Holland sono ancora più versatili ed efficienti

(Fonte foto: New Holland)

 

La precedente trasmissione a cinghia è stata sostituita da una trasmissione con riduttori e albero telescopico che necessita di minore manutenzione. Le Varifeed da 12,5 metri e da 10,5 metri sono state aggiornate con una trasmissione a doppia lama sincronizzata al 100% e con la lama di destra azionata tramite la coclea di alimentazione in modo da garantire vibrazioni ridotte

 

Varifeed, montaggio e settaggio veloci

New Holland ha aggiornato le testate Varifeed anche allo scopo di semplificare la preparazione delle mietitrebbie prima della raccolta. Tutti i modelli montano un singolo attacco Pto sul lato sinistro per minimizzare i tempi di collegamento e scollegamento.

 

C'è anche un nuovo gruppo di regolazione dell'altezza della coclea che prevede due posizioni preimpostate per la colza e i cereali a paglia, consentendo di ridurre i tempi di settaggio da 20 a 5 minuti sulle coclee a campata singola. Ciò velocizza e agevola il passaggio da una coltura a un'altra. In più, un nuovo design "plug & play" della lama laterale, a scatto e più leggero, riduce i tempi di installazione e rimozione a circa 5 minuti.

 

Ultime, ma non meno importanti, le nuove ruote di livello ad azionamento idraulico permettono la selezione della modalità di trasporto o di lavoro dalla cabina, evitando il sollevamento manuale delle ruote prima di caricare la testata sul carrello.

 

Serie CX5/6 e CH7: novità che fanno la differenza

Passando alle migliorie interne alle macchine, ora le mietitrebbie a cinque scuotipaglia CX5 possono montare il battitore UltraFlow™ in opzione. Prima disponibile solo sulle CX6, UltraFlow con profilo sfalsato aiuta a gestire carichi irregolari e migliorare le prestazioni di trebbiatura, garantendo un flusso di prodotto più fluido, un funzionamento più silenzioso, un consumo di carburante ridotto e una produttività aumentata fino al 10%.

 

Mietitrebbie a cinque scuotipaglia New Holland CX5 MY2026 ora con battitore UltraFlow

Mietitrebbie a cinque scuotipaglia New Holland CX5 MY2026 ora con battitore UltraFlow

(Fonte foto: New Holland)

 

Sia le CX5 e CX6 sia le CH7, che combinano tamburo e controbattitore con la tecnologia Twin Rotor™, beneficiano del sistema crivellante autolivellante Smart Sieve™ rivisto e della regolazione a distanza dei crivelli. La nuova regolazione del pre crivello è collegata meccanicamente al movimento del crivello superiore assicurando risparmi di tempo e prestazioni uniformi.

 

Per le unità dotate di Smart Sieve e regolazione manuale dei crivelli, il pre crivello è ora facilmente regolabile dalla parte posteriore tramite una nuova leva.

 

New Holland ha arricchito anche l'equipaggiamento posteriore delle mietitrebbie. Gli spargi pula con deflettori comandati a distanza permettono di evitare l'accumulo di prodotto sul sistema di spargimento, poiché i deflettori - quando si disinnesta la trebbiatura -  si spostano automaticamente a destra e a sinistra per poi tornare nella posizione originale.

La nuova telecamera posteriore, di serie sulle CX5, CX6 e CH7 destinate all'Europa, migliora la visibilità e la sicurezza durante la raccolta.

 

Infine, le versioni Hillside delle CX5.90 e CX6.90 sono ordinabili con due sensori aggiuntivi: uno controlla l'assale posteriore con trazione, l'altro - posto sul sistema di sollevamento posteriore - rileva le variazioni di pendenza e disinnesta in automatico la trazione dell'assale posteriore.

 

Sorprese anche sulle mietitrebbie TC

Le macchine a quattro e cinque scuotipaglia TC4 e TC5 - diffuse in Europa, Brasile, Africa e prodotte sia a Plock, in Polonia, sia a Curitiba, in Brasile - si rinnovano in vista del 2026.

 

Aggiornamenti in cabina e sotto cofano per le mietitrebbie New Holland TC4 e TC5 MY2026

Aggiornamenti in cabina e sotto cofano per le mietitrebbie New Holland TC4 e TC5 MY2026

(Fonte foto: New Holland)

 

In particolare, i modelli dalla TC4.90 alle TC5.70, TC5.90 e TC5.90 Hillside presentano ora il vetro destro della cabina incernierato, il sedile con sospensione pneumatica, la linea dell'aria compressa e la radio Bluetooth DAB+. Tra le nuove dotazioni di serie, la telecamera posteriore.

 

Sulle mietitrebbie a cinque scuotipaglia TC5 destinate ai mercati europei, non mancheranno il sistema Smart Sieve rivisto e l'assale posteriore aggiornato con trazione.