L'ampia offerta di seminatrici pneumatiche del produttore friulano MaterMacc si distingue per la grande robustezza, l'elevata precisione di semina e l'agilità in e al di fuori dal campo. Elemento di spicco della gamma è la seminatrice per cereali MSD ELEKTRO.

 

Pensata per la minima lavorazione del terreno e per operare su terreno lavorato o semilavorato, è disponibile nelle larghezze di lavoro di 5 e 6 metri con interfila minima standard da 12,5 centimetri fino a 15,6 centimetri per un numero dii file variabile da un massimo di 48 fino ad un minimo di 32.

 

MSD ELEKTRO si caratterizza anche per una tramoggia seme da 1.300 litri e per il sistema di distribuzione che conta 4 dosatori e 4 teste di distribuzione che assicurano omogeneità di semina sull'intera larghezza di lavoro.

 

I vantaggi del ripiegamento in due sezioni

Per il trasporto stradale MSD ELEKTRO è dotata di un sistema idraulico per il ripiegamento in due sezioni. Ciò offre numerosi vantaggi all'attrezzatura, tra i quali:

  • gli elementi di semina sono lontani dal terreno in fase di trasporto, evitando così le possibilità di danneggiamento;
  • a macchina chiusa, il sistema risulta compatto e pulito e i 4 dosatori sono facilmente accessibili per operazioni di manutenzione;
  • senza l'ingombro del telaio, la prova di semina diventa più pratica e il posizionamento del sacco sotto ai dosatori più agile;
  • la macchina risulta molto compatta (ridotto sbalzo ed ingombro laterale) e stabile anche durante le operazioni di trasporto stradale.

Seminatrice MSD Elektro di MaterMacc in posizione di trasporto con chiusura in due sezioni della barra di semina

Seminatrice MSD ELEKTRO di MaterMacc in posizione di trasporto con chiusura in due sezioni della barra di semina

(Fonte foto: MaterMacc)

 

Una barra di semina pensata ad hoc

La barra di semina di MSD ELEKTRO permette un’elevata precisione d’interramento del seme. Il segreto sta nella stabilità della stessa, coadiuvata da un carico registrabile su ciascun elemento, fino a raggiungere i 45 chilogrammi qualunque sia la conformazione del terreno.

 

La regolazione indipendente di ogni elemento, unita all’erpice di copertura ed al ruotino premiseme integrati, garantisce affidabilità e precisione su ogni linea di semina anche in condizioni dove il terreno può presentare variazioni di tessitura rilevanti su aree limitate. L’indipendenza della regolazione è importante anche per gestire la semina su eventuali fasce di compattamento lasciate dalle ruote della trattrice.

 

Barra di semina con regolazione indipendente delle unità di semina della MSD Elektro di MaterMacc

Barra di semina con regolazione indipendente delle unità di semina della MSD ELEKTRO di MaterMacc

(Fonte foto: MaterMacc)

 

MSD ELEKTRO offre la possibilità di escludere alternativamente le uscite delle teste di distribuzione per ricavare interfile multiple per seminare, ad esempio, soia o colza. Si tratta di un modo pratico ed economico per utilizzare la medesima attrezzatura per la semina di colture differenti, senza intervenire manualmente sulla disposizione dei distributori.


Gli elementi operatori di MSD ELEKTRO sono caratterizzati da un supporto principale collegato al telaio e realizzato in un unico pezzo robusto e resistente alle sollecitazioni. Il parallelogramma articolato dell’elemento di semina consente di avere maggiore robustezza ed affidabilità nel tempo, anche in condizioni di lavoro gravose e ad alte velocità di semina. Il ruotino premiseme può essere regolato manualmente e fungere da limitatore della profondità. 

Leggi anche MSD ELEKTRO, imbattibile per la minima lavorazione

A seconda delle necessità e della tipologia di terreno è possibile scegliere tra diversi elementi:

  • disco singolo con pattino (a): garantisce semplicità di regolazione e compattezza della seminatrice;
  • disco singolo con ruotino premiseme e di profondità (b): estrema precisione nel controllo della profondità di semina;
  • doppio disco con ruotino premiseme e di profondità (c): maggior capacità di penetrazione e gestione di terreni tenaci con presenza di residuo colturale.

Le tipologie di assolcatore per MSD Elektro: a disco singolo (a), a disco singolo con ruotino (b), a doppio disco con ruotino (c)

Le tipologie di assolcatore per MSD ELEKTRO: a disco singolo (a), a disco singolo con ruotino (b), a doppio disco con ruotino (c)

(Fonte foto: MaterMacc)

 

Un dosatore per ogni tipo di seme 

Vero cuore della macchina è la distribuzione con 4 dosatori e 4 teste di distribuzione che ottimizza l’omogeneità di semina. I distributori sono completamente ispezionabili per velocizzare e ridurre al minimo i tempi degli interventi di pulizia.

 

I rocchetti a celle variabili del distributore di semina MagicDrill possono essere utilizzati singolarmente nel caso della semina di semi minuti, oppure azionati in contemporanea per ottenere dosi fino a 450 chilogrammi ettaro. La selezione del rocchetto più appropriato viene effettuata manualmente con estrema semplicità. 

 

I 4 distributori di semina MagicDrill della MSD Elektro utilizzabili anche per la distribuzione di concime (non contestualmente al seme)

I 4 distributori di semina MagicDrill della MSD ELEKTRO utilizzabili anche per la distribuzione di concime (non contestualmente al seme)

(Fonte foto: MaterMacc)

 

Il sistema di dosaggio è azionato da un motore elettrico (da qui ELEKTRO), uno per ogni dosatore, e garantisce performance elevate e la massima costanza nella distribuzione della semente. La trasmissione elettrica permette di automatizzarne la calibrazione dei distributori prima di iniziare la semina e di variare facilmente la dose di distribuzione durante la semina.

 

Inoltre, con un apposito accessorio, è possibile escludere fino a 4 sezioni (una per ogni dosatore) manualmente o, se la macchina è dotata di sistema Isobus e section control, in modo automatico. Nei modelli con larghezza di lavoro pari a 5 metri le sezioni avranno un'ampiezza di 1,25 metri ciascuna, mentre nelle versioni da 6 metri le sezioni saranno da 1,5 metri.

 

Dalla cabina, il monitor di semina X4 permette di variare l’investimento di semina in modo rapido impostando il valore desiderato. Inoltre, controlla il flusso di semina per ogni sezione evidenziando eventuali fallanze o sovrapposizioni.