L'Ital-Icid, Comitato nazionale italiano dell’International commission on irrigation and drainage in collaborazione con Amis e con il patrocinio di regione Toscana e Arsia, organizza un convegno che si svolgerà il 3 giugno, presso l’Aula Magna della Facoltà di Agraria dell'Università di Firenze.

Il seminario intitolato “Le nuove macchine irrigatrici semoventi per la riduzione dei costi economici, idrici ed energetici” intende attirare l’attenzione di chi opera nel settore dell’irrigazione sulle possibilità di apertura internazionale delle competenze italiane.

L’Ital-Icid ha ritenuto organizzato il seminario a conclusione della visita in Italia di una delegazione Icid per illustrare le nuove macchine irrigatrici semoventi. Il seminario intende attirare l’attenzione di chi opera nel settore dell’irrigazione sulle possibilità di apertura internazionale delle competenze italiane.

I lavori inizieranno alle ore 9.30 con i saluti di Giuseppe Surico, preside della Facoltà di Agraria - Università di Firenze; Gabriella Zanferrari, presidente Ital-Icid; Varo Bucciantini, Arsia-Agenzia regionale per lo per lo sviluppo e l'innovazione nel settore agricolo-forestale.

Di seguito sono in programma gli interventi di: Graziano Ghinassi, Università di Firenze; Pier Gino. Megale, Università di Pisa; Stefania Nuvoli, Arsia; S.A. Kulkarni, sede centrale Icid; F.B. Reinders, comitato nazionale Icd del Sud Africa; G. Xiaoyan, comitato nazionale Icid della Cina, B.C. Vishwakarma, comitato nazionale Icid dell’India.

A moderare i diversi interventi ci sarà Lorenzo Andreotti, giornalista de “L’informatore agrario”.

Per ulteriori informazioni sul seminario e per scaricare il programma, cliccare QUI.