"Sfide e soluzioni per promuovere la resilienza e la sostenibilità dei sistemi agrari" è il titolo del workshop, nell'ambito dello Spoke 6 del Centro Nazionale per le Tecnologie in Agricoltura Agritech, in programma il prossimo 29 maggio.

 

Nel corso dell'incontro, che si svolgerà dalle 9:00 alle 13:00 presso l'Auditorium dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza, verranno presentate le nuove tecnologie e i nuovi approcci al servizio di un'agricoltura più sostenibile.

 

Agritech è infatti un hub nato proprio con il fine di sviluppare nuove tecnologie per avere un settore primario più sostenibile.

 

Di cosa si parlerà e come partecipare

Il programma del convegno sarà ricco di interventi da parte di alcuni esperti del settore che tratteranno vari temi, tra cui: digitalizzazione in agricoltura, gestione irrigua efficiente, carbon farming, multifunzionalità degli ecosistemi agrosilvopastorali e valorizzazione di sottoprodotti agroindustriali.

 

Per scoprire il programma del workshop nel dettaglio è possibile consultare la locandina o visitare questa pagina; mentre per partecipare è necessario compilare il form presente in questa pagina.

 

Per la partecipazione al convegno sono stati riconosciuti 0.437 CFP per gli iscritti all'Albo dell'Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali.

 

Ma non solo...

L'incontro sarà preceduto, nel pomeriggio del prossimo 28 maggio, dalla sessione riservata, ad invito, denominata "Management models to promote sustainability and resilience of agricultural production systems". In questo contesto, Matteo Munaro, Smart Farming specialist di Image Line®, presenterà il contributo del partenariato con Sysman (Bluleaf) alle attività dello Spoke.