Oggi il settore ortofrutticolo punta a raggiungere una maggiore efficienza, a garantire la tracciabilità dei prodotti, a valorizzare sempre più le produzioni e ad essere sostenibile anche dal punto di vista economico. Una sfida non semplice, considerando la complessità della filiera, le rigide normative e la pressione sui margini di profitto. Un aiuto però arriva dal digitale, sempre più un alleato della filiera ortofrutticola.

 

Ecco che a tal proposito arriva TeamSystem con una piattaforma dinamica e personalizzabile, in grado di evolvere insieme alle aziende che la adottano e che permette a queste ultime di avere tutto sotto controllo.

 

Pensato per le cooperative ortofrutticole, le Organizzazioni di Produttori (Op) e le Associazioni di Organizzazioni di Produttori (Aop), questo software ERP permette di gestire in modo efficiente tutte le attività legate alla produzione, alla distribuzione e alla vendita di ortaggi e di frutta.

 

Con TeamSystem, le cooperative possono infatti pianificare le colture, gestire l'inventario, monitorare la qualità dei prodotti, gestire le spedizioni e analizzare i dati di mercato per prendere decisioni informate, riducendo costi ed errori. Grazie alla sua interfaccia intuitiva e alle funzionalità avanzate, la soluzione TeamSystem supporta le cooperative ortofrutticole nell'ottimizzazione delle operazioni, nell'aumento della redditività e nel mantenimento di una posizione competitiva nel comparto. Favorisce inoltre la conformità alle normative sulla sicurezza alimentare, sulla tracciabilità e sulla sostenibilità.

 

TeamSystem: tante funzionalità, un'unica piattaforma

TeamSystem ha numerose funzionalità, ma la carta vincente è la semplicità nel suo utilizzo: le cooperative ortofrutticole possono gestire tutto in modo efficiente ed intuitivo da un'unica piattaforma.

 

La soluzione digitale per il business agroalimentare semplifica infatti gli adempimenti amministrativi, automatizza i processi produttivi con soluzioni touch integrate alle postazioni operative, permette di avere tutto sotto controllo, dalla tracciabilità alla logistica, e permette di rimanere sempre aggiornati essendo allineata alle normative.

 

Dai conferimenti dei prodotti, ovvero i processi mediante i quali i produttori agricoli consegnano i loro prodotti a una Op o a una cooperativa agricola, passando per i vari planning, che permettono di avere una miniera di informazioni al fine di ottimizzare il proprio business, fino a etichettatura e tracciabilità per comunicare in modo trasparente con i consumatori e valorizzare i propri prodotti, la gestione di tutte le attività legate a produzione, distribuzione e vendita di ortaggi e frutta non sarà più un problema.

 

Ottimizzazione del business

È possibile fare un'analisi del planning ordini di vendita mediante Business Intelligence (BI), che offre una serie di vantaggi che possono portare a una significativa ottimizzazione del business.

 

Si può per esempio effettuare un'analisi stagionale per identificare i picchi di domanda e i periodi di bassa stagione al fine di ottimizzare la produzione e la gestione delle scorte; oppure un'analisi per clientela per segmentare i clienti in base al valore, alla redditività e al comportamento di acquisto per personalizzare le strategie di marketing e vendita. O ancora, le cooperative ortofrutticole possono svolgere un'analisi per canale di vendita per confrontare le performance dei diversi canali di vendita (ecommerce, negozi fisici, eccetera) per ottimizzare l'allocazione delle risorse.

 

Anche per gli ordini di raccolta e di acquisto il planning Business Intelligence gioca un ruolo molto importante. Raccolta dei dati, analisi dei dati e pianificazione sono i tre punti centrali del sistema, che offre numerosi vantaggi. Tra i principali, avere una maggiore competitività sul mercato, ridurre costi e sprechi, migliorare la gestione dei rischi e aumentare la redditività.

 

Prima e quarta gamma, sicurezza alimentare al primo posto

Il software gestionale TeamSystem permette anche di coordinare in modo efficiente la gestione delle lavorazioni di prima e quarta gamma, garantendo qualità e sicurezza dei prodotti, oltre a una completa tracciabilità lungo tutta la filiera produttiva.

 

Niente più panico nella gestione di contratti e preordini

Al fine di gestire tutti i contratti e i preordini, operazione che manualmente risulterebbe complessa e dispendiosa in termini di tempo, le cooperative ortofrutticole, le Op e le Aop possono contare anche su TeamSystem CRM, Customer Relationship Management.

 

Il software permette di centralizzare tutte le informazioni, archiviando i contratti in un unico luogo sicuro e accessibile; automatizzare i processi, creando flussi di lavoro automatici per la gestione dei preordini, dalla ricezione dell'ordine alla pianificazione della produzione e alla consegna; monitorare le scadenze, impostando promemoria e notifiche per le scadenze dei contratti e dei preordini; e analizzare le performance generando dei report dettagliati, individuando anche le possibili aree di miglioramento.

 

Burocrazia più semplice con TeamSystem

Infine, un aiuto arriva per la rendicontazione Op e Aop, ovvero la comunicazione di diversi eventi e dati ad Agea: piano di sviluppo, attività di promozione, ricerca e sviluppo, bilancio preventivo, consuntivo e rendiconto finanziario, numero di addetti e qualifiche professionali.

 

Dato che il mancato rispetto delle tempistiche di presentazione o la presentazione di informazioni false o incomplete può comportare l'applicazione di sanzioni da parte di Agea, con la piattaforma digitale TeamSystem si sta dunque dalla parte del sicuro.

 

TeamSystem, le cooperative ortofrutticole ringraziano

Grazie a tutte le sue numerose funzionalità, la soluzione TeamSystem semplifica la pianificazione delle attività, facilitando il controllo delle operazioni e migliorando i processi produttivi, il tutto strizzando l'occhio all'ottimizzazione dei profitti.

 

Per poter approfondire tutte le numerose funzionalità della piattaforma e scoprire come potenziare il proprio business è possibile scaricare il materiale in questa pagina.