organizzazioni di produttori


Tutte le notizie

Gazzetta Ufficiale, gli aggiornamenti di aprile 2023
Economia e politica

È caccia al residuo

Regole europee più stringenti per il controllo degli agrofarmaci. In Italia arrivano i sostegni al comparto vitivinicolo e si tenta di arginare la crisi idrica. Le polizze per la gestione dei rischi. Lotta alla peste suina africana, mentre da Bruxelles arrivano gli aiuti per l'influenza aviaria

L'ingresso della peste suina africana in un allevamento di suini potrebbe compromettere il futuro di un settore che ha un'importanza strategica (Foto di archivio)
Zootecnia

Aumenta il rischio peste suina africana

L'appello delle associazioni degli allevatori per interventi decisivi, mentre il numero dei cinghiali infetti continua ad aumentare. Nominato un nuovo commissario, ma serviranno anni per uscire dall'emergenza

La produzione di carne bovina biologica richiede ampi spazi e solo i premi della Pac restituiscono un margine agli allevamenti
Zootecnia

Non è più tempo di carni anonime

Arretrano i consumi di carne bovina e quella biologica, sebbene in crescita, ha dimensioni modeste. Troppo alti i costi e scarsi i margini. Colpa di una filiera frammentata e di un prodotto privo di identità. Le analisi di Ismea

Una selezione degli argomenti sui temi dell’agroalimentare pubblicati dai quotidiani nella settimana dal 14 al 20 novembre
Economia e politica

Te la do io la carne

Gli Usa danno il via libera alla carne artificiale e in Italia si demonizza la zootecnia tradizionale. Bruxelles non apre alle nuove tecnologie genetiche. Pratiche sleali, qualcosa va migliorato. Pere e pomodori, bilanci in rosso



Leggi gratuitamente AgroNotizie grazie ai Partner