Erbe aromatiche, convegno Laimburg
Sabato, 27 ottobre 2018, ore 9.00, al Kurhaus di Merano, sala Ohmann, in occasione della Giornata delle erbe Alto Adige 2018
Questo articolo è stato pubblicato oltre 2 anni fa
Scopri tutte le notizie aggiornate sull'agricoltura, puoi trovarle con la ricerca articoli.

Menta piperita appena raccolta
Fonte foto: © Centro di sperimentazione Laimburg
Il prossimo sabato 27 ottobre è in calendario al Kurhaus di Merano, in occasione della "Giornata delle erbe Alto Adige", il convegno sulla coltivazione delle erbe aromatiche organizzato dal Centro di sperimentazione Laimburg, alle 9 .00 nella sala Ohmann.
Tra gli ospiti esperti locali e internazionali che presenteranno le novità nelle tecniche di coltivazione ed essiccamento, nonché sulla situazione legale in merito ai fertilizzanti e alla difesa delle colture. La conferenza è rivolta a tutti gli interessati.
Sarano illustrati inoltre iisultati delle sperimentazioni su alcune coltivazioni, come ad esempio zafferano e rafano.
Lo scopo del convegno è quello di far conoscere a tutti gli interessati le novità del settore e promuovere l'innovazione della coltivazione di erbe aromatiche in Alto Adige.
Gli interventi si terranno nella lingua del relatore ed è prevista una traduzione simultanea (tedesco o italiano).
L'ingresso al convegno è gratuito, ma è richiesta l'iscrizione all'indirizzo mail events@laimburg.it entro il 19 ottobre 2018.
Scopri i dettagli del convegno Laimburg sulle erbe aromatiche
Tra gli ospiti esperti locali e internazionali che presenteranno le novità nelle tecniche di coltivazione ed essiccamento, nonché sulla situazione legale in merito ai fertilizzanti e alla difesa delle colture. La conferenza è rivolta a tutti gli interessati.
Sarano illustrati inoltre iisultati delle sperimentazioni su alcune coltivazioni, come ad esempio zafferano e rafano.
Lo scopo del convegno è quello di far conoscere a tutti gli interessati le novità del settore e promuovere l'innovazione della coltivazione di erbe aromatiche in Alto Adige.
Gli interventi si terranno nella lingua del relatore ed è prevista una traduzione simultanea (tedesco o italiano).
L'ingresso al convegno è gratuito, ma è richiesta l'iscrizione all'indirizzo mail events@laimburg.it entro il 19 ottobre 2018.
Scopri i dettagli del convegno Laimburg sulle erbe aromatiche
Ti è piaciuto questo articolo?
alla newsletter di AgroNotizie
e ricevine altri