Maltempo, è allarme grandine per l'ortofrutta
Coldiretti: "A rischio il raccolto delle verdure in campo e le piante da frutto, in fase di fioritura o di formazione dei frutti"
Questo articolo è stato pubblicato oltre 5 anni fa
Scopri tutte le notizie aggiornate sull'agricoltura, puoi trovarle con la ricerca articoli.

Allerta in tutta Italia per l’arrivo di un'ondata di maltempo che porterà temporali, grandinate e forti raffiche di vento
Fonte foto: © RyszardStelmachowicz - Fotolia
E’ allarme grandine per l’arrivo del maltempo nelle campagne, dove sono a rischio verdure e piante che si sono risvegliate con un mese di anticipo.
L'inverno 2014, infatti, si colloca al secondo posto tra i più caldi degli ultimi due secoli con una temperatura media superiore 1,8 gradi sopra la media di riferimento (1971-2000), secondo una analisi della Coldiretti sui dati del Cnr.
"In questa fase stagionale - sottolinea la Coldiretti - la grandine è infatti la più temuta dagli imprenditori agricoli che rischiano di perdere il raccolto delle verdure in campo. A rischio anche le piante da frutto che in molti casi sono in piena fioritura o si trovano addirittura nella delicatissima fase di formazione dei frutti".
"Il caldo inverno – continua la Coldiretti - ha infatti anticipato l’arrivo di molte primizie sul mercato e stravolto completamente le fasi di sviluppo delle piante".
Coldiretti ricorda che la Protezione civile è in allerta per l’arrivo di un'ondata di maltempo in tutta Italia con fenomeni di forte intensità, accompagnati da attività elettrica, grandinate e forti raffiche di vento.
"L’andamento anomalo del 2014 conferma i cambiamenti climatici in atto che si manifestano proprio - conclude la Coldiretti - con la più elevata frequenza di eventi estremi con sfasamenti stagionali, precipitazioni brevi ed intense e un maggiore rischio per gelate tardive".
L'inverno 2014, infatti, si colloca al secondo posto tra i più caldi degli ultimi due secoli con una temperatura media superiore 1,8 gradi sopra la media di riferimento (1971-2000), secondo una analisi della Coldiretti sui dati del Cnr.
"In questa fase stagionale - sottolinea la Coldiretti - la grandine è infatti la più temuta dagli imprenditori agricoli che rischiano di perdere il raccolto delle verdure in campo. A rischio anche le piante da frutto che in molti casi sono in piena fioritura o si trovano addirittura nella delicatissima fase di formazione dei frutti".
"Il caldo inverno – continua la Coldiretti - ha infatti anticipato l’arrivo di molte primizie sul mercato e stravolto completamente le fasi di sviluppo delle piante".
Coldiretti ricorda che la Protezione civile è in allerta per l’arrivo di un'ondata di maltempo in tutta Italia con fenomeni di forte intensità, accompagnati da attività elettrica, grandinate e forti raffiche di vento.
"L’andamento anomalo del 2014 conferma i cambiamenti climatici in atto che si manifestano proprio - conclude la Coldiretti - con la più elevata frequenza di eventi estremi con sfasamenti stagionali, precipitazioni brevi ed intense e un maggiore rischio per gelate tardive".
Ti è piaciuto questo articolo?
alla newsletter di AgroNotizie
e ricevine altri