Pirimetanil
Tutte le notizie
![Le normative del settore agroalimentare pubblicate in gennaio 2025](https://aws.imagelinenetwork.com/agronotizie/materiali/ArticoliImg/gazzetta-ufficiale-gu-gli-aggiornamenti-angelo-gamberini-fonte-agronotizie-1200x800.jpg)
In Gazzetta: agrofarmaci, cosa cambia
Da Bruxelles una serie di aggiornamenti sui principi attivi di interesse fitosanitario. Le novità per i prodotti a denominazioni di origine. Definiti in Italia aiuti per vino, api e bovini da carne
![Quali fungicidi usare contro la botrite dell'uva da tavola](https://aws.imagelinenetwork.com/agronotizie/materiali/ArticoliImg/patogeno-alla-volta-settimana-fonte-agronotizie.jpg)
Uva da tavola e botrite: i fungicidi autorizzati
Un patogeno alla volta: la botrite dell'uva da tavola trova l'ultima minaccia nella Botritys cinerea, specialmente su varietà tardive sotto tendone. Utilizzabili 28 sostanze attive per 50 formulati
![L'esperienza del 2024 suggerisce che effettuare previsioni sulla sorte delle sostanze attive attualmente in corso di rinnovo è molto complicato (Foto di archivio)](https://aws.imagelinenetwork.com/agronotizie/materiali/ArticoliImg/sfera-di-cristallo-previsioni-futuro-generata-con-intelligenza-artificiale-by-jason-adobe-stock-1200x800.jpeg)
L'angolo della sfera di cristallo: previsioni per il 2025 sui prodotti fitosanitari
Cosa verrà deciso nell'anno appena iniziato?
![Le prossime decisioni riguarderanno i limiti massimi di residuo di 10 sostanze attive (Foto di archivio)](https://aws.imagelinenetwork.com/agronotizie/materiali/ArticoliImg/unione-europea-bandiera-riflesso-parlamento-europeo-by-artjazz-adobe-stock-1200x800.jpeg)
Le prossime decisioni europee sui prodotti fitosanitari e i loro residui. Aggiornamento del 14 novembre 2024
Voci dall'Europa. Ben 11 decisioni previste nelle prossime riunioni: 3 sui residui e 8 sui prodotti
Melo: chi è Colletotrichum chrysophilum e perché è difficile riconoscerlo
Biologia e sintomatologia di una specie che fa parte del genere di funghi tassonomicamente più complesso nel mondo agricolo. Nell'articolo anche l'esperienza nel controllo di un agricoltore altoatesino
![Marciume lenticellare del melo, 10 sostanze attive contenute in 13 formulati al 16/09/24](https://aws.imagelinenetwork.com/agronotizie/materiali/ArticoliImg/patogeno-alla-volta-settimana-fonte-agronotizie.jpg)
Marciume lenticellare del melo: le soluzioni disponibili
Un patogeno alla volta: Gloeosporium album, noto come marciume lenticellare, colpisce le mele a ridosso della raccolta e causa danni soprattutto in frigoconservazione
![Gli aggiornamenti delle normative in Gazzetta](https://aws.imagelinenetwork.com/agronotizie/materiali/ArticoliImg/gazzetta-ufficiale-gu-gli-aggiornamenti-angelo-gamberini-fonte-agronotizie-1200x800.jpg)
In Gazzetta, come cambia la Pac
Nuovi criteri di applicazione della condizionalità. Ancora opportunità per i giovani. Più efficienza per il Sistema Informatico Agricolo Nazionale. Da Bruxelles molte novità per gli agrofarmaci, fra proroghe e bocciature. Nuove regole per il farmaco veterinario
![Albaugh ha un portfolio prodotti in continua evoluzione (Foto di archivio)](https://aws.imagelinenetwork.com/agronotizie/materiali/ArticoliImg/grappoli-uva-da-vino-pinot-nero-vite-da-vino-vitivinicoltura-generato-con-intelligenza-artificiale-by-151evfd-adobe-stock-1200x800.jpeg)
Albaugh Europe presenta la sua strategia vite
L'azienda propone le soluzioni per la difesa del vigneto, sia in conduzione integrata che biologica
![In&Out: quello che cambia nel mondo degli agrofarmaci - Fonte foto: Agronotizie](https://aws.imagelinenetwork.com/agronotizie/materiali/ArticoliImg/in-out-aggiornamenti-tema-caldo-dicembre-2023-fonte-image-line-1200x800.jpeg)
Agrofarmaci In&Out: cosa entra, cosa esce, cosa cambia
20 gennaio 2024: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. In questo numero: nessuna nuova sostanza attiva, gli ultimi 45 inserimenti in Fitogest®, sette estensioni di impiego e due autorizzazioni in deroga
![In&Out: quello che cambia nel mondo degli agrofarmaci (Foto di archivio)](https://aws.imagelinenetwork.com/agronotizie/materiali/ArticoliImg/in-out-1200x800.jpeg)
Agrofarmaci In&Out: cosa entra, cosa esce, cosa cambia
20 dicembre 2023: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. In Fitogest® nessuna nuova sostanza attiva, con pochissimi nuovi formulati commerciali (sei) e due autorizzazioni in deroga soltanto
![Il comitato di regolamentazione per la produzione biologica (Organic Production Committee) si riunirà il prossimo 28 novembre, la quarta volta nel 2023 (Foto di archivio)](https://aws.imagelinenetwork.com/agronotizie/materiali/ArticoliImg/frutta-verdura-cibo-biologico-sostenibile-by-anna-adobe-stock-1200x800.jpeg)
Voci dall'Europa. Le prossime decisioni su agricoltura biologica e residui di prodotti fitosanitari
Nelle prossime settimane si riuniranno il comitato di regolamentazione per la produzione biologica e lo Sscopaff (Standing Committee on Plants, Animals, Food and Feed) Sezione Phytopharmaceuticals – residues
![Un patogeno alla volta: la botrite della vite (Foto di archivio)](https://aws.imagelinenetwork.com/agronotizie/materiali/ArticoliImg/patogeno-alla-volta-settimana-fonte-agronotizie.jpg)
Muffa grigia: le soluzioni per la vite
Un patogeno alla volta: la botrite della vite, le sostanze attive presenti nei formulati autorizzati e gli intervalli di sicurezza da rispettare
![Botrite, cos'è e come difendersi](https://aws.imagelinenetwork.com/agronotizie/materiali/ArticoliImg/botrite-uva-da-tavola-cinquemani-1200x800.jpg)
Botrite in vigneto, che cos'è e come si difendono le viti dalla muffa grigia
La botrite è una malattia di origine fungina che può causare pesanti perdite di produzione in vigneto. Una difesa efficace è possibile e passa da una corretta gestione agronomica e dall'uso di prodotti fitosanitari. Ecco tutto quello che c'è da sapere per combattere la muffa grigia dell'uva
![Alternariosi della carota: le soluzioni a disposizione (Foto di archivio)](https://aws.imagelinenetwork.com/agronotizie/materiali/ArticoliImg/patogeno-alla-volta-settimana-fonte-agronotizie.jpg)
Alternaria dauci: le soluzioni disponibili su carota
Un patogeno alla volta: Alternaria dauci, nota anche come ruggine della carota, è un patogeno che arreca severi danni alle carote in diversi areali di coltivazione e su scala globale. 12 le sostanze attive impiegabili e 66 i formulati che le contengono
![Il programma di controlli predisposto dalla Ue verifica il rispetto dei limiti massimi di residui di antiparassitari nelle derrate alimentari e valuta l'esposizione dei consumatori](https://aws.imagelinenetwork.com/agronotizie/materiali/ArticoliImg/uva-mele-frutta-by-anna-butenko-adobe-stock-1200x800.jpeg)
Avviso ai naviganti. Il nuovo programma di controlli dei residui di prodotti fitosanitari negli alimenti
Tra le sostanze da controllare i rameici, l'abamectina e moltissime altre