"Qualità e immagine del made in Italy: un presidio da difendere", è il tema su cui si concentrerà una Tavola rotonda organizzata dal Consorzio extravergine di qualità per il 21 marzo, alle 11, nella sede di Confagricoltura in Corso Vittorio Emanuele II, 101. 

Il Consorzio extravergine di qualità ha avviato un progetto di sistema che, mettendo insieme aziende di produzione e di confezionamento, punta a creare valore per il segmento degli oli italiani di alta qualità. 

La nuova strategia commerciale, volta a consolidare un ponte tra produttori e confezionatori che sono stati troppo a lungo separati, ma che, rileva il Consorzio, in realtà hanno gli stessi interessi, cioè far conoscere e tutelare il valore del prodotto italiano all'estero, sarà illustrata dal presidente e dal direttore del Consorzio extravergine di qualità Elia Fiorillo e Mauro Meloni. 

All'incontro interverranno, tra gli altri, il presidente della Commissione Agricoltura della Camera, Paolo Russo, il capo di gabinetto del ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali Giuseppe Ambrosio, Giampaolo Buonfiglio del Coordinamento cooperazione agricola (Agci Agrital, Fedagri-Confcooperative, Legacoop Agroalimentare), il presidente di Confagricoltura Federico Vecchioni, il presidente dell'Ice, Istituto nazionale per il commercio estero Umberto Vattani.