Nocciole, Confagricoltura Asti: "Più controlli contro i furti"
Preoccupati gli associati corilicoli dell'organizzazione agricola
Questo articolo è stato pubblicato oltre 4 anni fa
Scopri tutte le notizie aggiornate sull'agricoltura, puoi trovarle con la ricerca articoli.

Confagricoltura Asti: il settore corilicolo è molto rilevante con oltre 1000 ettari di noccioleti impiantati e un indotto di oltre 7 milioni di euro di volume d'affari
Fonte foto: © deviddo - Fotolia
E' iniziata la stagione della raccolta delle nocciole e Confagricoltura Asti rileva come si stiano già verificando i furti nei noccioleti.
Il nuovo oro castano del territorio astigiano è diventato ormai un settore produttivo molto rilevante con oltre 1000 ettari di noccioleti impiantati, e un indotto di oltre 7 milioni di euro di volume d'affari. E’ chiaro quindi che questo settore ha subito interessato chi trae profitto illecito da traffici illegali.
Questo sta creando preoccupazione tra gli associati corilicoli di Confagricoltura: l'organizzazione chiede che siano effettuati maggiori controlli sulla filiera al fine di evitare che il prodotto frutto di furti venga immesso nel circuito produttivo.
Il nuovo oro castano del territorio astigiano è diventato ormai un settore produttivo molto rilevante con oltre 1000 ettari di noccioleti impiantati, e un indotto di oltre 7 milioni di euro di volume d'affari. E’ chiaro quindi che questo settore ha subito interessato chi trae profitto illecito da traffici illegali.
Questo sta creando preoccupazione tra gli associati corilicoli di Confagricoltura: l'organizzazione chiede che siano effettuati maggiori controlli sulla filiera al fine di evitare che il prodotto frutto di furti venga immesso nel circuito produttivo.
Fonte: Confagricoltura Asti
Tag: filiera corilicoltura
Ti è piaciuto questo articolo?
alla newsletter di AgroNotizie
e ricevine altri