Gli insetti delle derrate rappresentano una minaccia costante per la sicurezza e la qualità dei nostri alimenti. Le loro infestazioni possono causare danni considerevoli, non solo in termini di perdite quantitative, che possono raggiungere fino al 50% della massa(*), ma anche di perdite qualitative, influenzando negativamente umidità, temperatura e caratteristiche organolettiche, con il rischio di rilascio di allergeni e agenti potenzialmente cancerogeni.

 

Questi danni, spesso sottovalutati, sono un vero flagello economico per gli stoccatori, che devono necessariamente adottare strategie preventive efficaci per proteggere la derrata. La pulizia profonda degli ambienti di stoccaggio, prima dell'introduzione dei cereali, è un passaggio cruciale per il successo della strategia di lotta contro i parassiti delle derrate. Rimuovere i residui delle partite precedenti e le polveri accumulate è essenziale per eliminare i punti di annidamento degli insetti.

 

L'applicazione di soluzioni abbattenti e polveri residuali permette di eliminare gli insetti sia allo stadio adulto che giovanile. Le operazioni di disinfezione sono altrettanto importanti per eliminare microrganismi nocivi che sviluppano funghi tossigeni, garantendo la massima sicurezza alimentare.

 

Visita il sito di Newpharm.

 

Strategie di trattamento diretto: massima efficacia e persistenza

Per debellare efficacemente gli insetti striscianti, l'utilizzo di prodotti come Nuvex® NO PBO e Nuvex Smoke si rivela fondamentale. Il Nuvex® NO PBO, con le sue sei sostanze attive presenti nell'estratto di piretro, esercita un'azione snidante e un rapido effetto abbattente, utilizzando solventi a basso impatto ambientale e garantendo la massima efficacia. Il Nuvex Smoke, invece, è un moderno insetticida fumogeno che offre un effetto penetrante e rapido, ideale per ambienti chiusi come quelli di stoccaggio, senza lasciare residui dannosi.

 

nuvex-no-pbo-fonte-newpharm-1200x800.jpg

(Fonte: Newpharm)

 

La debiotizzazione è il primo passo per proteggere le merci dagli infestanti durante la conservazione prolungata. Newpharm offre soluzioni tecnologiche flessibili per disinfestare e disinfettare le strutture.

 

Per garantire il massimo risultato dai trattamenti diretti sui cereali, è essenziale condurre un'energica depolverizzazione della massa prima del trattamento insetticida. Le polveri, oltre a essere ricettacolo per insetti ed acari, possono neutralizzare le sostanze attive impiegate, riducendone l'efficacia fino al 30%. L'utilizzo combinato di prodotti pronti all'uso come Actellic® 5 Newpharm e K-Obiol® ULV 6 assicura un'azione sinergica con spiccata efficacia abbattente su insetti e acari e elevata residualità, senza alterare la germinabilità dei semi e trasmettere odori sgradevoli.

 

k-obiol-6-actellic-5-fonte-newpharm-1200x700.jpg

(Fonte: Newpharm)

 

Protezione aggiuntiva con Silicosec®: difesa meccanica contro gli artropodi

Per completare il quadro della difesa contro gli insetti delle derrate, le terre di diatomee rappresentano una soluzione naturale e altamente efficace. La terra di diatomee, costituita da alghe unicellulari fossilizzate, agisce attraverso l'abrasione letale degli artropodi, portando alla lacerazione dello strato lipidico e al disseccamento. Tra gli innumerevoli vantaggi si annovera la sua residualità, è innocuo per la salute umana e animale evita l'insorgenza di resistenze negli insetti in quanto agisce meccanicamente.


L'azione insetticida e acaricida della terra di diatomee incrementa con l'aumentare della temperatura in quanto gli insetti si muovono maggiormente ferendosi più facilmente, mentre elevati livelli di umidità possono ridurne l'efficacia. Questa soluzione è particolarmente efficace contro vari insetti infestanti dei cereali, riducendo del 100% la progenie con un solo intervento all'atto dell'immagazzinamento.


Il trattamento efficace con la terra di diatomee deve essere programmato successivamente al processo di prepulitura dei cereali. Un'altra applicazione chiave è la copertura (sopra e sotto) delle masse in seguito al trattamento diretto attraverso la miscela pronta all'uso come Actellic® 5 Newpharm e K-obiol® ULV 6 si crea così un'ambiente "ermetico" che evita qualsiasi tipo di infestazione (interna ed esterna alla massa). Sono inoltre disponibili attrezzature specifiche per il suo corretto dosaggio, sia nell'ambiente prima dell'introduzione delle derrate sia sulle granelle durante il loro transito su redler o coclee.


In conclusione, la gestione efficace degli ambienti di stoccaggio e l'adozione di strategie preventive, di trattamento diretto e di copertura sono fondamentali per proteggere la qualità e la sicurezza delle derrate alimentari. L'utilizzo di prodotti innovativi e tecnologicamente avanzati, come quelli menzionati, rappresenta un passo importante verso la garanzia di prodotti alimentari sani e di alta qualità per i consumatori di tutto il mondo. Investire nella preparazione degli ambienti, nell'utilizzo di trattamenti diretti mirati e nella protezione aggiuntiva con soluzioni naturali come Silicosec® è essenziale per ridurre al minimo le perdite e garantire che gli alimenti conservino intatte le loro proprietà nutritive e organolettiche. Solo con un approccio olistico e proattivo alla conservazione delle derrate possiamo assicurare una catena alimentare sicura e sostenibile per le generazioni future.

 

silicosec-fonte-newpharm-1200x630.jpg

(Fonte: Newpharm)

 

(*) Fornal et al., 2007; Jan Hubert 2018; Phillips, T.W.; Throne, J.E