La manifestazione organizzata da CremonaFiere si svolgerà dal 5 al 7 marzo 2014.
Programma
© AgroNotizie - riproduzione riservata
04 marzo 2014 Bioenergie
© AgroNotizie - riproduzione riservata
I progressi nel campo della sensoristica, della connettività e dell'automazione nel settore off highway, migliorano l'interazione tra uomo e macchina. Le ultime tecnologie in mostra a Systems & Components, salone interno ad Agritechnica 2025
Selezionate in base alle tue preferenze
Rivoluzionare il monitoraggio dei vigneti mediante l'analisi delle immagini ricavate da drone è l'obiettivo del sottoprogetto VINESCALE, parte del progetto Horizon Europe CHAMELEON. Per saperne di più e scoprire i risultati raggiunti sono in programma due demo day
Aggiungi interessi a questa sezione
La Regione ha pubblicato gli aggiornamenti per l'anno in corso relativi alle tecniche agronomiche, alla difesa e al diserbo e ai fitofarmaci usabili in deroga per chi fa agricoltura integrata certificata
Il Ministero delle Infrastrutture ha inviato il primo stralcio da circa 70 interventi del valore complessivo di 945 milioni di euro alla Conferenza Unificata Stato Regioni che dovrà sancire l'intesa. Vi figurano almeno 30 opere irrigue e di bonifica
Previsioni e tendenze a cura di Mario Giuliacci
Maltempo con temporali a tratti forti sulle regioni adriatiche meridionali, Sicilia e Calabria. Sole e clima mite altrove
Una bella boccata d'ossigeno per il passivo della bilancia commerciale cerealicola italiana, grazie in particolare al calo dei prezzi dei cereali in granella che hanno avuto un boom nell'import in quantità
Prodotto | Prezzo | Var. sett. |
---|---|---|
Crema di latte | 3,52 €/kg | +4,10% |
Tacchini | 2,05 €/kg | +0,40% |
Fonte Ismea Mercati
Scopri gli altri prezziLa multinazionale italiana di Treviglio, Same Deutz-Fahr, inaugura una nuova filiale commerciale in Tanzania, punto di riferimento per il mercato Subsahariano e dell’Africa orientale
Innovazione in casa Rovensa Next con Agricells Forte, il biostimolante che migliora la rizogenesi, riduce i fertilizzanti e rafforza la coltura
La misura per il controllo dell'insetto vettore del batterio è in vigore in Puglia fino al prossimo 15 aprile in 49 comuni al di sotto dei 200 metri d'altitudine. L'Osservatorio Fitosanitario comunicherà i termini per i comuni sopra i 200 metri
È accaduto nel Regno Unito. Un caso isolato, ma che conferma quanto sia importante contenere l'espansione di questo virus capace di infettare altre specie animali oltre gli avicoli
Pubblicato il rapporto Ebi 2023-2024. A cura di Mario A. Rosato