© AgroNotizie - riproduzione riservata
Fonte: Cner - Consorzio nazionale energie rinnovabili agricole
23 aprile 2008 Bioenergie
© AgroNotizie - riproduzione riservata
Fonte: Cner - Consorzio nazionale energie rinnovabili agricole
Il Piemonte, la regione più colpita, chiede lo stato di emergenza e stanzia i primi fondi per i danni. In Emilia Romagna problemi nel piacentino sui pomodori. In Lombardia danni nel pavese, mentre in Toscana situazione dura in Mugello e a Pescia
Selezionate in base alle tue preferenze
Grazie alla prima mobile app Dss di Agrobit è possibile ottimizzare i trattamenti fitosanitari e generare mappe di vigore e prescrizione per gestire al meglio la fertilizzazione e il raccolto, il tutto per migliorare la qualità dei prodotti finali e ridurre lo spreco di risorse. Ecco come funziona
Aggiungi interessi a questa sezione
Due giornate teorico pratiche dedicate a chi si sta avvicinando all'agricoltura organica e rigenerativa. L'appuntamento è per sabato 3 e domenica 4 maggio 2025 presso la Fattoria del Dono, a San Lazzaro di Savena (Bologna)
Si prospetta una riduzione dei controlli fisici per gli interventi Pac in azienda e un potenziamento di quelli da satellite. Riduzione degli oneri sulle Bcaa per gli agricoltori in biologico in vista e nuovi pagamenti specifici per gli allevatori bio
Previsioni e tendenze a cura di Mario Giuliacci
Rovesci e temporali sulle Alpi, in estensione al Nordest e settori appenninici; spazi sereni lungo le linee di costa
Una bella boccata d'ossigeno per il passivo della bilancia commerciale cerealicola italiana, grazie in particolare al calo dei prezzi dei cereali in granella che hanno avuto un boom nell'import in quantità
Prodotto | Prezzo | Var. sett. |
---|---|---|
Pere | 1,33 €/kg | - |
Ricotta | 4,60 €/kg | +0,50% |
Fonte Ismea Mercati
Scopri gli altri prezziIn calo le denunce di infortunio in ambito agricolo ma resta altro il numero di morti con un evidente legame tra uso di macchine e decessi. Ancora troppo frequenti i casi di ribaltamento del trattore. Ecco un'analisi di AgroNotizie® sulla base dei dati di Inail e dell'Osservatorio indipendente dell'Università degli Studi di Milano
Avida di potassio, la carota necessita di concimazioni scalari e razionali, alternando concimazioni di fondo con altre praticate per via fogliare o tramite fertirrigazione
Conoscere bene un prodotto permette di estrarne i massimi risultati dopo il trattamento: su Adengo® Xtra Bayer approfondisce i temi legati a efficacia, selettività, flessibilità di impiego e influenze sui post emergenza del mais
A disposizione fino a 100 euro a capo all'anno, per ogni animale messo a disposizione dei controlli sanitari
Ancora non ci sono veicoli in grado di usarla e i benefici ambientali sono dubbi. A cura di Mario A. Rosato