Alla parola d'ordine 'variazione continua', New Holland risponde T8 Auto Command.
Disponibile sul mercato dal 2014, la serie a variazione continua si articola in sei modelli con potenze nominali da 257 cavalli spinte a 367 cavalli dal nuovo convenzionale top di gamma T8.420.


 
Il motore Fpt Industrial EcoBlue Scr Cursor 9 Tier 4A a sei cilindri da 8.7 litri con Common Rail ad alta pressione e turbocompressore a geometria variabile, grazie al sistema Epm - Engine management power, in trasporto e negli impieghi con presa di forza, arriva ad erogare da 298 a 419 cavalli.

Appositamente ideata pera la gamma T8 sull'idea di quella montata dal T7 AutoCommand, la trasmissione Auto Command si avvale di una logica intuitiva di controllo a spinta proporzionale, attraverso la leva CommandGrip identica a quella vista sui modelli della serie T7.



Leva Command Grip del T8.420 Auto Command
 
Ereditate da questa serie, anche le quattro modalità di guida, Automatica, Cruise, PdF e Manuale che raggruppate in un unica leva permettono, durante i lavori in modalità automatica, di selezionare la velocità di lavoro mentre l'Auto Command pensa a regolare il regime motore e i parametri della trasmissione in modo da ottenere le prestazioni più efficienti.
Il sistema di gestione della trazione TerraLock per la gestione automatica della doppia trazione e del bloccaggio differenziale, garantisce il massimo trasferimento della potenza al suolo. Il sistema di sospensione dell'assale anteriore ammortizzato Terraglide, protegge il trattore, gli attrezzi montati e l’operatore dai contraccolpi nei trasporti su strada e in campo.



T8.420 in aratura. Fonte: New Holland
 
Inoltre, il sistema di gestione della velocità di avanzamento fa in modo che la velocità venga sempre raggiunta al regime motore più economico possibile e per mantenere costanti le prestazioni, in caso di sollecitazioni quali un terreno compatto, il motore risponde evitando che il trattore rallenti.  
La velocità massima di 40 chilometri orari, se il carico lo consente, grazie alla modalità Eco viene raggiunta a 1400 giri al minuto.

Effettivamente impressionante, il nuovo T8.420 dotato di 4 ruote motrici, è complessivamente lungo 6,369 metri per 2,53 metri di larghezza. L'assale è rinforzato e il passo è di 3550 millimetri, il più lungo sul mercato. Conferiscono stabilità i pneumatici 900/60R42 adatti alle applicazioni che richiedono capacità di flottazione e volume d'aria.

La cabina sospesa in dotazione a tutta la serie, strizza l'occhio al comfort dell'operatore e offre standard sedili in pelle a sospensione pneumatica e regolazione elettrica, climatizzatore automatico, monitor IntelliView III  touch screen, consolle Sidewinder II regolabile elettronicamente e specchietti regolabili elettricamente.



Cabina del T8.420 AutoCommand
 
Partecipano ad aumentare il comfort di utilizzo già di tutto rispetto per la visibilità a 360 gradi, i comandi posizionati sul montante anteriore destro che 'svuotano' il cruscotto.



Montante anteriore destro del T8.420 AutoCommand


 

Questo articolo fa parte delle collezioni: