Ieri, 16 giugno 2025, Agea Coordinamento con la circolare numero 48390/2025 avente ad oggetto "Domanda unificata interventi (Sigc) - proroga termini campagna 2025" ha disposto il rinvio del termine ordinario per la presentazione della domanda unificata della Pac 2025 e delle domande di aiuto sullo Sviluppo Rurale sugli interventi a superficie e a capo dal 16 giugno al 15 luglio 2025.
Coerentemente sono state posticipate anche le scadenze per la presentazione delle domande di modifica e il termine ultimo per le domande tardive sugli interventi soggetti al Sistema Integrato di Gestione e di Controllo (Sigc) dei Programmi di Sviluppo Rurale (Psr) con le istruzioni operative numero 63.2025 e numero 64/2026 di Agea Organismo Pagatore.
Leggi anche Pac, ecco le novità per il saldo della Domanda Unificata 2024
Le norme ordinarie
L'articolo 11, comma 4, del Decreto del ministro dell'Agricoltura del 23 dicembre 2022 numero 660087 e l'articolo 7 del Decreto Ministeriale 9 marzo 2023 numero 147385 stabiliscono al 15 maggio di ogni anno il termine per la presentazione, rispettivamente, della domanda unica e delle domande di aiuto e di pagamento per gli interventi a superficie e a capo dello Sviluppo Rurale (Sigc).
La campagna 2025
Per la domanda 2025 il Masaf, con il Decreto Ministeriale 13 maggio 2025 numero 210400 aveva già posticipato tale termine al 16 giugno 2025. Il Masaf con successivo Decreto ministeriale numero 0268534 del 13 giugno 2025 ha prorogato ulteriormente i termini di presentazione della Domanda Unificata 2025 al 15 luglio 2025.
Tutte le nuove scadenze
Pertanto, in applicazione del Decreto Ministeriale del 13 maggio 2025, i termini per la campagna 2025 previsti nella circolare Agea n 39030 del 14 maggio 2025, sono modificati come di seguito indicato:
- Il termine per la presentazione della Domanda Unificata e delle domande di sostegno e di pagamento Sigc (a superficie e a capo) dello Sviluppo Rurale richiamate dall'articolo 7 del Dm 9 marzo 2023 n 147385, è posticipato al 15 luglio 2025.
- Il termine per le domande di modifica inerenti misure a superficie e a capo dei Psr 2014-2022, Psr 2007-2013 e precedenti programmazioni - ai sensi e per gli effetti dell'articolo 15 del Regolamento (Ue) 809/2014 - è posticipato al 30 luglio 2025.
- Il termine per le domande presentate tardivamente - tenuto conto dell'articolo 3, paragrafo 3 del Regolamento (Cee, Euratom) n. 1182/71 del Consiglio - è posticipato all'11 agosto 2025.
Per le domande presentate oltre il termine del 15 luglio 2025 e per le domande di modifica presentate oltre il termine del 30 luglio 2025, si applicano le riduzioni previste dall'articolo 13, paragrafo 3 del Regolamento (UE) 640/2014.
Questo significa che le domande possono essere presentate con un ritardo massimo di 25 giorni civili successivi rispetto al termine del 15 luglio 2025 e, quindi, fino al 11 agosto 2025 (primo giorno lavorativo utile dopo la scadenza effettiva di sabato 9 agosto). In tal caso, l'importo al quale l'agricoltore avrebbe avuto diritto se avesse inoltrato la domanda entro la scadenza del 15 luglio 2025 è decurtato dell'1% per ogni giorno di ritardo.
Domande di trasferimento Titoli 2025
Con riferimento a quanto previsto dalle circolari Agea numero 38431 del 13 maggio 2025 e numero 39030 del 14 maggio 2025 il termine ultimo per la presentazione delle domande di trasferimento Titoli a valere per la campagna 2025 è l'11 agosto 2025, tenuto conto dell'articolo 3, paragrafo 3 del Regolamento (Cee, Euratom) n. 1182/71 del Consiglio.
Le domande pervenute oltre la suddetta scadenza sono irricevibili. Per quanto non modificato con la circolare Agea numero 48390, rimane vigente il quadro di armonizzazione precedentemente adottato.