Agricoltura, missione in Marocco
L'iniziativa organizzata dallo Studio Luigi Stefanini, in programma dal 27 al 30 aprile, prevede la visita al Siam, incontri e visite alle aziende locali
Questo articolo è stato pubblicato oltre 4 anni fa
Scopri tutte le notizie aggiornate sull'agricoltura, puoi trovarle con la ricerca articoli.

La missione prevista dal 27 al 30 aprile
Lo Studio Luigi Stefanini di Piacenza, promuove una missione imprenditoriale rivolta alle imprese commerciali, ai tecnici e agli imprenditori agricoli interessati a conoscere l’agricoltura del Marocco e le opportunità offerte per il sistema produttivo agricolo del Belpaese. La partenza per la missione in Marocco è prevista nel pomeriggio di mercoledì 27 aprile; il ritorno per sabato 30 aprile e sono in programma la visita al Siam, il Salone internazionale dell’agricoltura marocchina che giunge quest’anno alla 11° edizione, incontri e visite alle aziende locali.
Il Marocco è un Paese particolarmente interessante dal punto di vista agricolo. L'evoluzione delle tecniche colturali e il diffuso processo di innovazione in corso nello Stato, determina sempre più la necessità di assicurare la fornitura di mezzi tecnici e servizi qualificati e adeguati alle situazioni locali.
Dal 2008 è attivo il Piano Maroc Vert che ha come obiettivo lo sviluppo di un'agricoltura diversificata, sostenibile e aperta ai mercati esteri. Per questo la conoscenza della realtà agricola del Marocco, può rappresentare un'opportunità per le imprese italiane alla ricerca di nuovi contatti e spazi commerciali.
Per maggiori informazioni e il programma clicca QUI
Il Marocco è un Paese particolarmente interessante dal punto di vista agricolo. L'evoluzione delle tecniche colturali e il diffuso processo di innovazione in corso nello Stato, determina sempre più la necessità di assicurare la fornitura di mezzi tecnici e servizi qualificati e adeguati alle situazioni locali.
Dal 2008 è attivo il Piano Maroc Vert che ha come obiettivo lo sviluppo di un'agricoltura diversificata, sostenibile e aperta ai mercati esteri. Per questo la conoscenza della realtà agricola del Marocco, può rappresentare un'opportunità per le imprese italiane alla ricerca di nuovi contatti e spazi commerciali.
Per maggiori informazioni e il programma clicca QUI
Fonte: Studio Luigi Stefanini
Tag: agroalimentare fiere mercati
Ti è piaciuto questo articolo?
alla newsletter di AgroNotizie
e ricevine altri