Cofiter (Confidi Terziario Emilia Romagna) si apre all'intero comparto agricolo nazionale con tre specifici prodotti, con garanzie al 50% su importi complessivi di 300mila, 500mila e 750mila euro. I destinatari sono gli imprenditori agricoli che desiderano potenziare la propria impresa e magari per chi invece vuole aprirne, scommettendo sul proprio futuro, in particolare i giovani.

Questa nuova iniziativa rientra nella nostra politica di espansione territoriale, diversificazione e ampliamento dei nostri ambiti di intervento – sottolinea il presidente Marco Amelioinoltre ambisce al contempo ad intercettare nuovi bisogni e soprattutto nuove opportunità”.

Il prodotto più elevato è il credito di miglioramento, per un importo complessivo di 750mila euro, per investimenti diretti nell'acquisto e nella valorizzazione di fondi, per la costruzione e ristrutturazioni dei fabbricati e per la realizzazione di opere irrigue o tese al risparmio energetico. C'è poi il credito di dotazione, con plafond di 500mila euro, per l'acquisto di scorte, macchinari e attrezzature, mentre il prodotto finanziariamente più piccolo è il credito di conduzione, con una dotazione di 300mila euro, per spese relative all'anticipo di agevolazioni pubbliche (Pac e Psr), invecchiamento e stagionatura prodotti.

L'agricoltura è alimentazione, benessere e produzione di nicchia – sottolinea il direttore Marco Barbero si tratta di una fetta di mercato capace di attrarre le nuove generazioni, che possono spendere qui le loro competenze, realizzandosi e ottenendo grandi risultati. Riteniamo vada sdoganata la convinzione che l'agricoltura sia il passato. Al contrario è futuro, soprattutto se perseguita nell'ottica della produzione di qualità. Non a caso Expo 2015 è dedicato all'alimentazione, che inevitabilmente presuppone l'agricoltura”.