Sono 365mila gli italiani che hanno scelto di alloggiare in agriturismo per il lungo ponte di Ognissanti, con la montagna al primo posto delle preferenze. Il ponte appena conclusosi ha visto una flessione del 5% nelle prenotazioni, a causa della crisi e del maltempo.

 

E' quanto emerge dalle elaborazioni Terranostra - Coldiretti sulla base dell'indagine di Federalberghi.

 

Oltre alla buona tavola, i vacanzieri hanno guardato anche alla ricca offerta di attività all'aria aperta (fattorie didattiche per i più piccoli, equitazione, tiro con l'arco, trekking) e culturali (visita di percorsi archeologici o naturalistici, particolarmente apprezzate in tempi di funghi, tartufi e castagne). Molto interesse riscuotono tra i buongustai le tradizionali sagre d'autunno per scoprire tradizioni gastronomiche locali attraverso piatti tipici.

 

Secondo Coldiretti il canale più utilizzato per la ricerca dell'agriturismo è internet (scelto dal 79%), seguito dal passaparola (42%) e dall'esperienza diretta (12%).