Con un totale di circa 5 milioni di pernottamenti nell'estate 2012 tiene l'agriturismo che fa segnare però una riduzione del tempo medio di permanenza e un aumento delle prenotazioni last minute. 
E' la Coldiretti a tracciare un primo bilancio sul turismo in campagna nell'estate 2012 sulla base delle indicazioni dell'associazione agrituristica Terranostra.
La necessità di ottimizzare il rapporto prezzo/qualità e la scelta di trascorrere le vacanze non lontano da casa ha favorito l'agriturismo rispetto alle altre forme di alloggio come l'albergo.
Se complessivamente la vacanza in agriturismo ha tenuto sui valori dello scorso anno, la situazione "appare a macchia di leopardo sul territorio nazionale - riporta la Coldiretti - con preoccupazioni ad esempio nelle isole maggiori per la mancanza di una adeguata politica infrastrutturale e dei trasporti".
Si guarda con ottimismo a settembre, mese prediletto dagli amanti di questo tipo di vacanza.