Nel 2007 volano le esportazioni italiane di formaggi e latticini con incrementi record in valore per i prodotti più tipici come provolone (+57 per cento), pecorino (+56 per cento) e parmigiano reggiano e grana padano (+29 per cento). E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti sulla base dei dati Istat relativi a gennaio che evidenziano una forte crescita del valore dell’export anche per i formaggi Asiago, Montasio, Ragusano e Caciocavallo (+41 per cento). "Se oltre la metà del grana e del provolone esportati sono diretti agli altri Paesi dell’Unione Europea mentre circa un quarto viene spedito negli Usa, per il pecorino - ha sottolineato la Coldiretti - sale addirittura al 90 per cento la quota diretta oltreoceano. Si tratta di risultati che - ha continuato la Coldiretti - confermano l'importanza di una politica di qualità rivolta alla valorizzazione del legame tra prodotto e territorio che vanno riconosciuti agli allevatori con una adeguata remunerazione del prezzo del latte".