John Deere presenta una nuova generazione di rotopresse a camera fissa e variabile, progettate per offrire prestazioni superiori, connettività intelligente e balle di alta qualità.

 

La nuova serie offre maggiore produttività, automazione avanzata e funzionalità intuitive. Queste innovazioni mirano a fornire agli agricoltori soluzioni altamente efficienti e affidabili per ogni esigenza di pressatura.

 

"Con questa nuova generazione di rotopresse, offriamo molto più che potenza e produttività" afferma Philippe Steinmann, Product marketing manager Europa di John Deere. "Garantiamo agli agricoltori un'esperienza di formazione della balla più intelligente e connessa, che combina automazione, precisione e comfort eccezionali per aiutarli a ottenere il massimo da ogni campo e da ogni balla".

 

Rotopresse Serie R: automazione durante la raccolta

I nuovi modelli a camera variabile V452R e V462R vantano un aumento del 15% nella potenza assorbita dalla trasmissione che si traduce in un incremento dell'8% della produttività sul campo.

 

L'innovativa funzione di automazione del tracciamento dell'andana include un timone flessibile che consente alla rotopressa di seguire automaticamente l'andana. In caso di andane dritte, il sistema elimina la necessità di correzioni manuali, guidando automaticamente la rotopressa a sinistra e a destra in base al riempimento della camera e creando balle sempre ben formate. Il timone segue automaticamente anche le curve nelle andane evitando perdite di prodotto e riducendo le manovre del trattore. Il raggio di sterzata più stretto facilita ulteriormente le manovre.

 

Il sistema di rilascio rapido consente di scaricare una balla e chiudere il portellone in soli 3 secondi, mentre il sistema a doppia cinghia comprime il raccolto fino a 140 chilogrammi per metro cubo, con un aumento del 7% rispetto ai modelli precedenti, garantendo una densità di balla impressionante.

 

Connettività e automazione semplificano le operazioni di raccolta del foraggio per le nuove rotopresse Serie R di John Deere

Connettività e automazione semplificano le operazioni di raccolta del foraggio per le nuove rotopresse Serie R di John Deere

(Fonte foto: John Deere)

 

Rotopresse Serie M: compatte e versatili

I nuovi modelli a camera variabile V452M e V462M offrono invece un aumento del 10% nella potenza assorbita dalla trasmissione, con un incremento della produttività fino all'8%. Le nuove cinghie senza giunzioni e con superficie più ruvida, garantiscono un'alimentazione affidabile della rete anche in condizioni di raccolto umido e appiccicoso.

 

I nuovi modelli di rotopresse sono dotati di un sistema idraulico per l'innesto delle lame che consente all'operatore di attivare o disattivare le lame comodamente dalla cabina, mentre la maggiore forza di innesto assicura un taglio uniforme del raccolto.

 

La manutenzione è semplificata grazie a punti di accesso facili, lunghi intervalli di ingrassaggio e un sistema di lubrificazione automatica delle catene. Il touchscreen G5e offre un funzionamento intuitivo. L'automazione della rotopressa consente lo scarico automatico delle balle, migliorando la facilità d'uso complessiva.

 

Rotopresse Combinate ora con sistema di pesatura integrato

I nuovi modelli di rotopressa combinata C442R, C452R e C462R sono progettati per produrre insilato di alta qualità. Questi modelli offrono un sistema di pesatura integrato (opzionale) con sensori di forza avanzati su ciascuno dei quattro rulli del tavolo di trasporto, permettendo la misurazione del peso di ogni balla in movimento.

 

Con una velocità del braccio fasciatore di 40 giri al minuto, i componenti del fasciatore sono allineati alla produttività della rotopressa, evitando perdite di tempo durante il processo. Il controllo Isobus AUX-N consente agli operatori di mappare i pulsanti del joystick multifunzione, permettendo il controllo delle principali funzioni della rotopressa tramite la leva CommandPRO.

 

Rotopressa combinata John Deere C442R con fasciatore posteriori per la raccolta del foraggio fresco e l'insilamento della balla in campo

Rotopressa combinata John Deere C442R con fasciatore posteriori per la raccolta del foraggio fresco e l'insilamento della balla in campo

(Fonte foto: John Deere)

 

Intelligenza connessa

Tutti i nuovi modelli sono dotati di funzionalità avanzate Isobus, che assicurano l'integrazione completa della macchina nel John Deere Operations Center. Questa connessione intelligente consente agli agricoltori di monitorare la qualità delle balle in tempo reale, operando in modo più efficiente sul campo.

 

La funzione di connettività permette la sincronizzazione fluida e l'archiviazione sicura di tutte le informazioni rilevanti per la fatturazione al termine del lavoro. Inoltre, è disponibile un'opzione per il monitoraggio dell'umidità che misura in tempo reale l'umidità media per balla e avvisa l'operatore sul display del trattore se il contenuto si discosta dal valore preimpostato.

 

Il tracciamento di dimensioni, posizione di rilascio e livelli di umidità di ogni balla consente ad esempio di ottenere il numero di balle per campo e mappe di resa in termini di sostanza secca.