MerloMobility, sistema di connettività presentato ad Agritechnica 2023 e ad Eima International 2024, consente di monitorare e controllare ogni aspetto dei macchinari Merlo, anche in remoto e da smartphone o tablet grazie all'integrazione nell'innovativa app MyMerlo.

Leggi ancheScopri l'offerta di Merlo ad Eima 2024

Con questa tecnologia, chi possiede un sollevatore o un altro mezzo Merlo può raccogliere e analizzare dati fondamentali - ad esempio posizione, prestazioni, consumi, modalità di utilizzo e stato di manutenzione - ottimizzando l'efficienza operativa della propria flotta e minimizzando gli eventuali costi dovuti ai fermo macchina. 

 

Video tutorial sul funzionamento del sistema di connettività MerloMobility

 

"Nel contesto attuale, caratterizzato da una crescente digitalizzazione e interconnessione, i sistemi telematici giocano un ruolo sempre più importante anche in agricoltura. Le tendenze di mercato indicano una crescente domanda di soluzioni digitali integrate, personalizzate e capaci di adattarsi alle esigenze specifiche di ogni cliente. MerloMobility rappresenta la nostra risposta a queste sfide - afferma Paolo Merlo, ceo e presidente di Merlo.

Si tratta di un sistema intuitivo e user-friendly con cui l'operatore può migliorare l’efficienza operativa, ridurre i costi totali e ottenere il massimo dalle proprie macchine. Anche per i dealer rappresenta un’opportunità unica per differenziarsi sul mercato, offrendo un'assistenza migliore e orientata alle esigenze specifiche della clientela".

 

MerloMobility, uno sguardo attento sulla flotta

Il sistema mette a disposizione una serie di funzionalità:

  • localizzazione: consente di visualizzare la posizione esatta di ogni sollevatore e il suo stato operativo (acceso/spento). L’ integrazione con Google Street View offre un'immagine dettagliata del contesto in cui opera il mezzo e della sua accessibilità qualora sia necessario intervenire; 
  • monitoraggio dei consumi e delle prestazioni, sia singolarmente che in forma aggregata. I dati raccolti permettono di eseguire analisi sull’utilizzo di ogni macchina, identificando eventuali inefficienze e ottimizzando la produttività;
  • gestione della manutenzione: consente l'applicazione della manutenzione proattiva. Tramite alert per le scadenze, è possibile programmare meglio gli interventi e ridurre al minimo i tempi di inattività e i fermi macchina;
  • sicurezza ed efficienza: il gestore della flotta visualizza sulla dashboard e sul cruscotto del mezzo eventuali problematiche e usi errati. Inoltre, grazie ai controlli da remoto, può limitare la zona d’utilizzo del veicolo o addirittura bloccare il motore in caso di uso non autorizzato.

MerloMobility è disponibile in versione web oppure all'interno della nuova applicazione MyMerlo

MerloMobility è disponibile in versione web oppure all'interno della nuova applicazione MyMerlo

(Fonte foto: Merlo)


Ogni dettaglio a portata di mano con Merlo

Il sistema di connettività di Merlo è standard su tutti i sollevatori della gamma Roto e disponibile come opzione o kit aftermarket su tutti gli altri modelli. Con MerloMobility, è possibile tenere monitorato ogni dettaglio dei telescopici.


Differenti funzionalità disponibili all'interno delle versioni mobile e desktop del sistema di connettività di Merlo

Differenti funzionalità disponibili all'interno delle versioni mobile e desktop del sistema di connettività MerloMobility

(Fonte foto: Merlo)
(Clicca sull'immagine per ingrandirla)

 

Tra le opzioni monitorabili troviamo:

  • centraline elettroniche: è possibile verificare la configurazione e il corretto funzionamento delle unità di controllo elettronico installate sul veicolo, ricevendo anche notifiche in caso di errori e malfunzionamenti;
  • gruppo motore: consente di analizzare le prestazioni e i parametri del motore, come temperatura e intensità di utilizzo. Permette anche di identificare eventuali anomalie e intervenire subito in caso di necessità;
  • riepilogo delle operazioni: il sistema offre un quadro completo delle attività svolte da ogni mezzo, segnalando ore di lavoro, consumi di carburante, modalità di utilizzo e stato della sicurezza;
  • geometria del mezzo: visualizza in tempo reale la posizione del braccio, l'inclinazione del veicolo e la stabilità dello stesso per ottimizzare le operazioni;
  • storico delle manutenzioni: tiene traccia di tutte le manutenzioni effettuate, comprese le date e i dettagli degli interventi;
  • controllo da remoto: consente di imporre limitazioni a uno o più mezzi della flotta, sia per quanto riguarda le capacità di utilizzo sia per quanto concerne la geolocalizzazione dello stesso. Permette anche di bloccare l’accensione del motore in caso di furto o uso non autorizzato.

 

Con l'app MyMerlo, c'è la possibilità di bloccare il motore di uno o più veicoli della flotta

Con l'app MyMerlo, c'è la possibilità di bloccare il motore di uno o più veicoli della flotta
(Fonte foto: Merlo) 

 

MyMerlo, l'app semplice e intuitiva

Con la nuova applicazione MyMerlo - progettata per garantire un’esperienza utente impeccabile, anche quando non si ha a disposizione un computer - il sistema di connettività MerloMobility è ancora più user-friendly.

 

Grazie all'interfaccia semplice e intuitiva, l’app garantisce una navigazione agevole che si adatta perfettamente alle necessità di ogni cliente, pur mantenendo la maggior parte delle funzionalità avanzate della versione desktop. Il sofisticato sistema di alert, dotato anche di notifiche Push, consente di tenere sotto controllo i livelli di produttività delle macchine.

 

Scaricando la nuova app MyMerlo è possibile ricevere notifiche sul funzionamento e sulle prestazione di tutti i veicoli della flotta

Scaricando la nuova app MyMerlo è possibile ricevere notifiche sul funzionamento e sulle prestazione di tutti i veicoli della flotta

(Fonte foto: Merlo)

 

“Con l’introduzione di MyMerlo, confermiamo ancora una volta la nostra vicinanza agli utilizzatori finali dei mezzi: attraverso pochi semplici passaggi sullo smartphone, ogni cliente può accedere a tutte le informazioni inerenti la propria flotta. MyMerlo porta il controllo del parco macchine a un livello successivo, fornendo operatività in ogni momento e da qualsiasi luogo” conclude Paolo Merlo.

 

L'app mobile MyMerlo è disponibile su dispositivi iOS e Android sia per smartphone che per tablet, a completamento del sistema MerloMobility e offre ai proprietari dei sollevatori del Brand una flessibilità senza precedenti.