Carburante agevolato, meno burocrazia in Emilia Romagna
Le domande saranno presentate tramite Umawizard, una piattaforma informatica dedicata
Questo articolo è stato pubblicato oltre 2 anni fa
Scopri tutte le notizie aggiornate sull'agricoltura, puoi trovarle con la ricerca articoli.

Taglio alla burocrazia per i nuovi criteri di assegnazione del carburante agevolato
Fonte foto: © Bacho foto - Fotolia
I centri potranno rilasciare all’aziende agricole l’assegnazione provvisoria di carburante agricolo per il 50% dell’assegnazione dell’anno precedente, al netto delle rimanenze dichiarate al 31 dicembre dell’anno precedente.
Entro il 10 ottobre, sempre tramite il Centro di assistenza agricola, le imprese dovranno completare l’iter di presentazione della domanda definitiva. Entrambe i procedimenti saranno effettuati su una piattaforma informatica (Umawizard) dedicata.
“Si tratta di un altro passo in avanti nella semplificazione e nell’alleggerimento burocratico in favore delle nostre aziende agricole” ha sottolineato l’assessore regionale all’Agricoltura Simona Caselli.
© AgroNotizie - riproduzione riservata
Fonte: Regione Emilia-Romagna
Autore: Lorenzo Pelliconi
Tag: azienda agricola burocrazia internet gasolio agricolo semplificazione
Ti è piaciuto questo articolo?
alla newsletter di AgroNotizie
e ricevine altri