Legge di stabilità, ok definitivo dal Senato
Approvato nella serata di ieri il testo della Finanziaria per il 2016, che prevede riduzioni di tasse, bonus fiscali e alcune norme importanti per il settore agricolo
Questo articolo è stato pubblicato oltre 5 anni fa
Scopri tutte le notizie aggiornate sull'agricoltura, puoi trovarle con la ricerca articoli.

Il Senato ha approvato la legge di stabilità 2016
Fonte foto: © Senato
Il Senato ha dato ieri sera il via libera definitivo alla Legge di Stabilità, con l’ok definitivo alla fiducia posta dal governo. 162 i voti favorevoli, 125 quelli contrari e nessun astenuto.
L’intero pacchetto di misure, da circa 35 miliardi di euro, ha nei suoi capisaldi principali il congelamenti dell’aumento dell’Iva e accise, l’abolizione della Tasi sulla prima casa, tanti sconti e bonus fiscali per giovani e famiglie, la proroga della decontribuzione.
Una manovra espansiva anche per il settore agricolo, con l’abolizione dell’Imu sui terreni agricoli e l’azzeramento dell’Irap, l’estensione del credito d’imposta e la crescita delle compensazioni Iva per i produttori di latte e carne.
Leggi l’approfondimento su AgroNotizie
L’intero pacchetto di misure, da circa 35 miliardi di euro, ha nei suoi capisaldi principali il congelamenti dell’aumento dell’Iva e accise, l’abolizione della Tasi sulla prima casa, tanti sconti e bonus fiscali per giovani e famiglie, la proroga della decontribuzione.
Una manovra espansiva anche per il settore agricolo, con l’abolizione dell’Imu sui terreni agricoli e l’azzeramento dell’Irap, l’estensione del credito d’imposta e la crescita delle compensazioni Iva per i produttori di latte e carne.
Leggi l’approfondimento su AgroNotizie
© AgroNotizie - riproduzione riservata
Fonte: Agronotizie
Autore: Lorenzo Pelliconi
Tag: leggi e decreti burocrazia tasse e imposte
Temi caldi: Legge di stabilità 2016
Ti è piaciuto questo articolo?
alla newsletter di AgroNotizie
e ricevine altri