Landini, storico marchio di trattori fondato nel 1884 e appartenente al gruppo Argo Tractors, è ufficialmente iscritto nel Registro dei Marchi Storici di Interesse Nazionale, un riconoscimento prestigioso che valorizza la lunga tradizione e l'identità culturale di un simbolo della storia e dell'evoluzione industriale italiana.
La conferma è arrivata dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy al termine di un iter avviato dall'azienda a cui possono accedere le imprese che abbiano almeno 50 anni di attività.
I Marchi Storici sono manifestazione fondamentale della creatività e imprenditorialità italiane, nonché pilastro dell'immagine nel mondo e rappresentano un riconoscimento che racconta una cultura fatta di talenti, competenze, storia, organizzazione e di un modello identitario unico e irripetibile. Landini ha dimostrato di possedere tutti i requisiti, confermando di essere un asse portante del Made in Italy.
"L'iscrizione consente di promuovere e salvaguardare il marchio Landini, garantendo una maggiore protezione e valorizzazione nei confronti del mercato e della concorrenza, rafforzando il legame con il territorio e con le radici della tradizione manifatturiera italiana" spiega Valerio Morra, presidente Argo Tractors.
Un percorso iniziato oltre cent'anni fa
Proprio nel 2024 Landini ha tagliato il traguardo dei 140 anni di attività, un'avventura partita con la fondazione delle Officine Landini Fabbrico, dall'omonima cittadina reggiana che oggi ospita il quartier generale del Gruppo Argo Tractors.
Le tappe fondamentali dei 140 anni di storia di Landini
"Questo riconoscimento è motivo di grande orgoglio per il gruppo Argo Tractors e per tutti coloro che, con passione e dedizione, hanno scritto e scrivono ancora oggi la storia di Landini - commenta Morra. Entrare nel Registro dei Marchi Storici rappresenta una tappa importante nel percorso di tutela e valorizzazione del nostro patrimonio industriale e culturale".
"Siamo fieri di rappresentare il Made in Italy nel mondo - prosegue Morra -, ampliando la nostra presenza internazionale con una rete commerciale professionale e ben strutturata. L'innovazione, che rappresenta il cuore della nostra attività, coniugata alla passione per la meccanizzazione agricola, è il motore che ci ispira e ci guida nella progettazione di trattori all'avanguardia".
Attenti al passato con uno sguardo verso il futuro
La multinazionale reggiana, dal 2021, fa parte della Motor Valley, associazione che identifica quella zona del nord Italia famosa in tutto il mondo per la produzione meccatronica e per ospitare i più prestigiosi marchi dell'automotive.
"Argo Tractors continuerà a investire in innovazione, qualità e sostenibilità, mantenendo vivo lo spirito pionieristico che ha caratterizzato Landini sin dalle origini, per affrontare le sfide future e sostenere la crescita del settore" conclude Morra.
© AgroNotizie - riproduzione riservata
Fonte: Argo Tractors - Landini