Siamo ufficialmente entrati, seppur in ordine sparso nel territorio nazionale, nella stagione 2024 per la fienagione. In alcune aree del paese - si veda il sud Italia - la stagione è partita già da qualche settimana a causa di un meteo avaro di pioggia, mentre al nord le piogge intense ed intermittenti hanno ritardato l'ingresso in campo delle macchine.

 

In un contesto climatico così variabile, diventa sempre più difficile pianificare lo sfalcio per garantirne le successive essiccazione, andanatura e pressatura ottenendo un risultato il più vicino possibile alla perfezione. Tempestività e macchine ben dimensionate fanno la differenza. talvolta, infatti, disporre di macchine di dimensioni importanti è l'unica strada per raggiungere la più alta efficienza e sfruttare al meglio le brevi finestre temporali disponibili. 

 

Niente paura, c'è Massey Ferguson

Massey Ferguson è costantemente alla ricerca di soluzioni all'avanguardia, capaci di supportare al meglio le aziende impegnate nella fienagione, massimizzare le rese e ridurre i tempi di lavoro, il compattamento del terreno e la permanenza del prodotto in campo dopo lo sfalcio. Tutti obiettivi che il Brand centra con l'offerta delle novità 2025 per la fienagione.

 

Nella fienagione è sempre più importante gestire l'intero processo in campo del foraggio il più velocemente possibile

Nella fienagione è sempre più importante gestire l'intero processo in campo del foraggio il più velocemente possibile
(Fonte foto: Massey Ferguson)

 

Falciatrici più grandi e più performanti

Il Brand a 3 triangoli introduce una nuova serie di falciatrici combinate posteriori con nuove peculiarità che offrono performance migliori se abbinate alle già note frontali MF DM FP a pendolo, oppure alle MF DM FQ con controllo tridimensionale del livellamento della barra. 


Dopo aver presentato in occasione di Agritechnica 2023 la falciatrice posteriore MF DM 8612 TL-KC, Massey Ferguson aggiunge ora il modello MF DM 9614 TL con una combinazione di barre falcianti di ultima generazione in grado di sviluppare più coppia e ridurre il rumore e l'usura grazie a una trasmissione a ingranaggi multi-dente in presa. Le nuove falciatrici si completano con condizionatori a flagelli (KC) e a rulli (RC)

Leggi anche Massey Ferguson: da Agritechnica tutte le novità di fine 2023

Le novità però non finiscono qui. La nuova MF DM 10114 TL è in grado di rispondere ad esigenze ancora maggiori in termini di larghezza di lavoro: il modello supera i 10 metri. Su strada questa macchine, così come le altre in gamma, mantengono in chiusura un'altezza inferiore ai 4 metri grazie al design e al baricentro molto basso. 

 

L'offerta di sistemi premium annovera la gestione TIM dell'attrezzo anteriore che trasla in automatico per non lasciare gap di taglio nelle manovre e il controllo di sezione che regola l'azione dell'attrezzo quando il bordo del campo non è regolare.

 

Tutti i modelli di falciatrici combinate posteriori sono compatibili con le frontali MF DM FP e FQ

Tutti i modelli di falciatrici combinate posteriori sono compatibili con le frontali MF DM FP e FQ

(Fonte foto: Massey Ferguson)

 

I modelli con condizionatori a flagelli KC in allestimento Professional permettono la regolazione in tempo reale dell'intensità del condizionamento, grazie a un sistema elettronico e gestione Isobus. Per il condizionamenti al top dell'erba medica, le versioni di condizionatori RB dispongono di due rulli condizionatori motorizzati grazie all'opzione Duo Drive che riduce i tempi di essiccamento.

 

Voltafieno TDX: essiccamento rapido del foraggio

Ritornano i voltafieno più caratteristici di Massey Ferguson: i modelli TDX. Completamento della famiglia MF TD, i nuovi modelli riducono il tempo di permanenza in campo del prodotto, velocizzandone l'essiccamento e garantendo una qualità superiore grazie a una bassissima contaminazione.

 

Il brevetto utilizzato prevede, per ogni braccio, l'abbinamento di un dente lungo e uno corto con estremità a uncino. Una configurazione che permette ai denti stessi di raccogliere più prodotto e meglio, senza intaccare il terreno: il prodotto rimane pulito da sassi e terra.

 

La differenza di lunghezza migliora la miscelazione: il dente corto solleva e spande il prodotto che sta sopra, più secco, lanciandolo subito dietro il voltafieno, mentre il dente lungo raccoglie il fieno che sta sotto, più pesante e umido, e lo lancia più distante. Il risultato finale è un'essiccazione più rapida.

 

Nuovo spandivoltafieno MF TD 1028X TRC con dettaglio dei nuovi denti brevettati da Massey Ferguson

Nuovo spandivoltafieno MF TD 1028X TRC con dettaglio dei nuovi denti brevettati da Massey Ferguson

(Fonte foto: Massey Ferguson)

 

Andanatura perfetta con i sistemi di Precision Farming dei nuovi modelli MF RK 

Anche per l'andanatura Massey Ferguson prevede delle novità: nuovi ranghinatori con dimensioni riviste ma soprattutto tecnologie avanzate legate anche alla Precision Farming.

 

Arriva così l'aggiornamento per i modelli MF RK 762 TRC, MF RK 862 TRC e l'introduzione dei nuovi modelli MF RK 962 in versione standard e PRO, e MF RK 862 e 1002 TRC PRO. Le nuove macchine presentano un restiling in linea con la New Era di MF, ma non solo.

 

La nuova geometria dell'articolazione dei bracci porta rotori permette di ridurre l'altezza in trasporto a soli 3,99 metri - per le macchine fino al modello da 9,6 metri -, senza dover smontare i bracci porta denti, con una conseguente riduzione dei tempi morti nei trasferimenti. Una maggior sicurezza in trasporto è assicurata dal blocco idraulico.

 

I carrelli dei rotori con ruote, sistema sterzante e di regolazione rinnovati, perfezionano l'andanatura preparando al meglio il foraggio per la raccolta finale. In ultimo, Isobus, controllo di sezione e sistema FlexiHigh, permettono la gestione automatica della ranghinatura nelle capezzagne e nei terreni a contorno irregolare, regolando costantemente la distanza dei denti dal terreno in funzione della velocità. 

 

Trattore Massey Ferguson MF 7S con andantore a rotore MF RK 1254 TRC PRO

Trattore Massey Ferguson MF 7S con andantore a rotore MF RK 1254 TRC PRO

(Fonte foto: Massey Ferguson)

 

Con Massey Ferguson, sfalciare, voltare e andanare non è mai stato così facile, produttivo e veloce. Con le sue nuove attrezzature il Brand migliora ancora una volta il range di prodotti per la fienagione rispondendo alle esigenze delle aziende agricole.