ReStartAlp®, il campus di accelerazione di impresa del territorio alpino italiano
Promosso dalla Fondazione Edoardo Garrone e dalla Fondazione Cariplo, è rivolto ad under 35 residenti in Italia. A cura di CICA Bologna, Assistenza tecnica e servizi per lo sviluppo delle imprese

Il campus è gratuito
Fonte foto: © pixs:sell - Fotolia
Fondazione Edoardo Garrone e Fondazione Cariplo promuovono l'iniziativa ReStartAlp®, campus gratuito di incubazione e accelerazione di impresa del territorio alpino italiano, con il fine di favorire lo sviluppo delle aree alpine e l'occupazione giovanile nelle filiere produttive tipiche della montagna.
ReStartAlp® è rivolto ad under 35 residenti in Italia, in possesso di un'idea di impresa o titolari/soci di un'impresa avviata da non più di diciotto mesi alla data di scadenza della call for ideas (16 aprile 2018), che abbia tra i suoi scopi principali la valorizzazione e/o lo sfruttamento produttivo e sostenibile delle risorse del territorio alpino italiano e riguardi i seguenti settori: agricoltura, gestione forestale, allevamento e agroalimentare, turismo, artigianato e cultura.
Al termine dell'esperienza in campus, che si svolgerà nella provincia del Verbano Cusio Ossola, la Fondazione Edoardo Garrone assegnerà premi monetari e un servizio gratuito di tutoraggio ai progetti d'impresa ritenuti particolarmente meritevoli.
Assistenza tecnica e servizi per lo sviluppo delle imprese
ReStartAlp® è rivolto ad under 35 residenti in Italia, in possesso di un'idea di impresa o titolari/soci di un'impresa avviata da non più di diciotto mesi alla data di scadenza della call for ideas (16 aprile 2018), che abbia tra i suoi scopi principali la valorizzazione e/o lo sfruttamento produttivo e sostenibile delle risorse del territorio alpino italiano e riguardi i seguenti settori: agricoltura, gestione forestale, allevamento e agroalimentare, turismo, artigianato e cultura.
Al termine dell'esperienza in campus, che si svolgerà nella provincia del Verbano Cusio Ossola, la Fondazione Edoardo Garrone assegnerà premi monetari e un servizio gratuito di tutoraggio ai progetti d'impresa ritenuti particolarmente meritevoli.