L’India ospiterà la prima Conferenza mondiale sull’industria agro-alimentare, che si terrà a New Delhi dall’8 all’11 aprile 2008. Il Forum mondiale delle Industrie agro-alimentari (Gaif - Global agro-industries forum) promuoverà il ruolo centrale dell’industria agro-alimentare per lo sviluppo economico e la riduzione della povertà. Circa 500 rappresentanti del settore, di governi, delle istituzioni tecniche e di finanziamento, della società civile e delle agenzie delle Nazioni Unite discuteranno del potenziale dell’industria agro-alimentare e delle sfide che dovrà affrontare. La conferenza è organizzata congiuntamente dalla Fao, dall’Organizzazione per lo sviluppo industriale delle Nazioni Unite (Unido) e dal Fondo internazionale per lo sviluppo agricolo (Ifad), in stretta collaborazione con il governo indiano. Globalizzazione, liberalizzazione dei mercati e l’urbanizzazione hanno da una parte aperto ai paesi nuove opportunità di commercio dei prodotti agricoli ed alimentari, ma dall’altra hanno rappresentato delle sfide ed un aumento dei rischi. Uno dei principali punti all’ordine del giorno sarà la crescita delle opportunità del mercato, in particolare per i piccoli produttori nelle zone rurali, attraverso il miglioramento della loro produzione e delle capacità di lavorazione e di commercializzazione. Una migliore distribuzione dei prodotti a prezzi più bassi potrebbe essere vantaggiosa per i consumatori poveri e creare allo stesso tempo opportunità di occupazione. Il forum incoraggerà il dialogo fra il settore privato e pubblico, in modo da favorire lo sviluppo di una competitiva industria agro-alimentare. Il Primo ministro dell’India, Manmohan Singh, inaugurerà ufficialmente il Forum il 9 aprile 2008 assieme a Jacques Diouf, direttore generale della Fao, a Kandeh K. Yumkella, dg dell’Unido e a Lennart Bage, presidente dell’Ifad.