new breeding techniques


Tutte le notizie

Quattro motivi per cui il gesto ha causato un danno a tutto il Paese
24 giu 2024 Economia e politica

Distrutto il campo di riso Tea. Una cattiva notizia, per tutti

Nella notte tra il 20 e il 21 giugno 2024 un gruppo di ignoti è entrato nel campo sperimentale ospitato da un'azienda di Mezzana Bigli (Pavia) e ha distrutto delle piante di riso resistenti al brusone ottenute tramite le Tecnologie di Evoluzione Assistita. Una notizia che ha indignato l'intera comunità scientifica e agricola. Un atto gravissimo, per almeno quattro motivi

Cambiamento climatico, l'innovazione tecnologica potrebbe essere la strada percorribile
3 apr 2024 Economia e politica

Tea e biologicals per gestire i cambiamenti climatici

Durante il World Agri-Tech Innovation Summit 2024 di San Francisco sono emerse chiaramente le sfide che i cambiamenti climatici pongono al settore agricolo. Per vincerle servono soluzioni innovative, come ad esempio quelle basate sul miglioramento genetico offerto dalle Tecnologie di Evoluzione Assistita e i prodotti di origine biologica, come agrofarmaci e biostimolanti

La soddisfazione di Paolo De Castro (Commissione Agricoltura Ue)
8 feb 2024 Economia e politica

Tea, via libera dal Parlamento Ue

Con un'ampia maggioranza il Parlamento Europeo si è espresso a favore di una regolamentazione più snella delle Tecnologie di Evoluzione Assistita, che vengono così ben distinte dagli Ogm. Paolo De Castro: "Un passo avanti importante e una risposta alle proteste degli agricoltori"

Da Vavilov alle Tea, il punto in un convegno
29 dic 2023 Agronomia

Portainnesti della vite, orizzonte Asia e America

Per rendere le varietà europee maggiormente resistenti ai patogeni e agli effetti dei cambiamenti climatici una delle strade da percorrere è quella del miglioramento genetico, sia della vite che dei portainnesti. Ma per farlo è necessario andare oltre i confini europei, esplorando il Nord America e l'Asia



Leggi gratuitamente AgroNotizie grazie ai Partner