La Federazione austriaca degli allevatori della razza Bruna organizza dal 17 al 20 aprile 2008 a Mayrhofen, in Austria, l'8° Conferenza mondiale degli allevatori della razza Bruna. In tale occasione avrà luogo a Rotholz, nelle giornate del 19 e del 20 aprile, anche il Confronto europeo della razza Bruna. La delegazione italiana sarà guidata dal presidente Anarb Pietro Laterza.  'Longevità' e 'Qualità del latte' saranno i temi affrontati da relatori italiani al congresso, mentre sono una decina le bovine di razza Bruna che rappresenteranno l'Italia al confronto europeo.
'I giorni della conferenza', scrive il presidente dell'Associazione mondiale della razza Bruna, l'austriaco Hans Mair, nel suo indirizzo di saluto, 'potranno esserci utili per un orientamento comune su scopi unitari, per discutere i problemi della razza Bruna nel mondo, ma anche per costruire insieme le nostre idee sulle più recenti conoscenze economiche nelle strategie di allevamento. La Bruna è razza capace di trarre il massimo beneficio in condizioni estremamente disagiate a fronte di produzioni di elevato livello. Il congresso e la mostra offriranno l'opportunità ad amici e simpatizzanti di acquisire le migliori informazioni sulla razza Bruna allevata in tutto il mondo e, in particolare, sull'allevamento e l'agricoltura in Austria, tali da permettere di avere un quadro generale sull'attività agricola che si svolge nel cuore delle Alpi'.
Per informazioni dettagliate consultare il sito www.braunvieh2008.at.
 
Programma:
Giovedì 17 aprile
ore 12.00: Iscrizioni Conferenza
ore 14.00: Indirizzi di saluto presidente Associazione mondiale Hans Mair e direttore Federazione austriaca Reinhard Winkler
fino alle ore 18.00: Conferenza
 
Venerdì 18 aprile
ore 9.00-17.00 Conferenza
 
Sabato 19 aprile
Concorso europeo a Rotholz
ore 19.00: Classifica manze
Concorso giovani allevatori
 
Domenica 20 aprile
Concorso europeo a Rotholz
ore 9.00-16.00: Classifica vacche e proclamazione campionesse
Concorso 'Bambini-Cup'