© AgroNotizie - riproduzione riservata
Fonte: Ecoblog.it
08 luglio 2009 Bioenergie
© AgroNotizie - riproduzione riservata
Fonte: Ecoblog.it
Su Ecoblog.it, Europa e Brasile alla conquista del Mozambico
Selezionate in base alle tue preferenze
Al Vinitaly presentati i dati Ismea: il valore delle polizze aumenta del 5% nel 2024 e le dimensioni medie delle imprese agricole che si assicurano continuano a crescere. Presentato il progetto Cevi di Ismea per misurare la vulnerabilità dei territori
Aggiungi interessi a questa sezione
Minore mortalità, trapianto più flessibile e produzione omogenea: Geoplant Vivai presenta un nuovo prodotto vivaistico, pensato per garantire elevate performance sin dal primo anno di impianto
Saranno corrisposti 147,50 euro alla tonnellata per il pomodoro tondo e 155,00 euro per il pomodoro lungo e una maggiorazione di 42,50 euro alla tonnellata per il biologico. Introdotti nuovi criteri per selezionare la qualità del prodotto
Previsioni e tendenze a cura di Mario Giuliacci
Fenomeni forti su Liguria, Lombardia, Alpi, Prealpi, Piemonte e Sardegna; aumento delle temperature al Sud
Una bella boccata d'ossigeno per il passivo della bilancia commerciale cerealicola italiana, grazie in particolare al calo dei prezzi dei cereali in granella che hanno avuto un boom nell'import in quantità
Prodotto | Prezzo | Var. sett. |
---|---|---|
Garofani | 0,25 €/stelo | +10,90% |
Spinaci | 0,85 €/kg | - |
Fonte Ismea Mercati
Scopri gli altri prezziHoney Bee amplia il suo supporto ai clienti finali in Europa attraverso una collaborazione con la francese Oria Agriculture. Un nuovo servizio logistico fornirà parti e pezzi di ricambio in modo efficiente e tempestivo
I biostimolanti, a differenza dei prodotti fitosanitari, possono essere distribuiti sulle colture tramite drone. È però necessario prestare attenzione ad alcune criticità per evitare di fare errori
Un parassita alla volta: i lepidotteri ricamatori sono una delle prime avversità per i melicoltori, spesso eliminabili già a caduta petali. Le soluzioni disponibili al 7 aprile 2025 contro Pandemis heparana, nota anche come tortrice verde
Ancora un calo delle quotazioni dei suini da macello, con pesanti conseguenze sui margini degli allevamenti. Situazione difficile anche per la fase di stagionatura. Solo i macelli registrano una timida ripresa. Le analisi del Crefis per il mese di marzo
Esclusi biomasse e biogas agricolo. Qualche agevolazione per l'agrivoltaico. A cura di Mario A. Rosato