Nel panorama agricolo in costante evoluzione, dove produttività e sostenibilità sono fondamentali, Trelleborg Tires - marchio della Yokohama TWS - continua a offrire soluzioni innovative per aiutare gli agricoltori a massimizzare la produttività e a proteggere i loro terreni.
“In Trelleborg siamo impegnati a sviluppare soluzioni che non solo migliorano la produttività, ma promuovono anche pratiche agricole sostenibili" commenta Alessio Bucci, global product marketing director di Trelleborg Tires.
In questo scenario, il pneumatico TM1000 Progressive Traction è un prodotto innovativo che offre una galleggiabilità superiore, meno stress al terreno e una trazione elevata. Su strada garantisce bassi consumi ed
emissioni, maneggevolezza e comfort eccellenti, prolungando la durata del pneumatico.
Il pneumatico TM1000 Progressive Traction può trasportare alla stessa pressione fino al 40% in più di carico
(Fonte Foto: Trelleborg)
Trelleborg TM1000
Il cuore della tecnologia ProgressiveTraction è il doppio rampone, progettato per migliorare l’aderenza e ridurre lo slittamento. Questo elemento, insieme a una maggiore resistenza alle vibrazioni, assicura un’elevata trazione in campo e un minore consumo di carburante.
Il pneumatico non si distingue solo per le prestazioni, ma anche per il comfort. La robusta carcassa e il layout del tallone garantiscono una guida fluida e sicura, anche durante operazioni agricole lunghe e impegnative. L’autopulitura del battistrada riduce al minimo l’accumulo di residui, prolungando la durata del pneumatico.
Compatibile con i sistemi di telegonfiaggio, come il Ctis (Central Tire Inflation Pressure), il pneumatico si adatta perfettamente alle esigenze dell’agricoltura moderna, dimostrandosi un alleato indispensabile per gli agricoltori.
Pneumatici TM1000 ProgressiveTraction in azione su un Fendt 930 Vario
Pressure Field Operations, il segreto delle nuove TM1000
La Gamma TM1000 si amplia con oltre 15 nuove dimensioni che integrano ora la tecnologia Pressure Field Operations (Pfo), un sistema avanzato in grado di aumentare ulteriormente la capacità di carico a velocità di lavoro molto basse (5-15 chilometri orari).
"L’integrazione della tecnologia PFO nella nostra gamma TM1000 ProgressiveTraction rappresenta un ulteriore passo avanti nel supportare i professionisti dell’agricoltura con pneumatici progettati per affrontare le sfide delle macchine di nuova generazione e delle moderne operazioni in campo" aggiunge Bucci.
Questa tecnologia eleva le prestazioni in campo ed è pensata per le operazioni agricole più impegnative consentendo ai pneumatici di operare in condizioni di alta coppia e carichi pesanti e mantenendo un’efficienza di trazione ottimale.
Oltre a incrementare la capacità di carico, Pfo permette la riduzione della pressione dei pneumatici a parità di carico, minimizzando il compattamento del suolo, rafforzando il valore della tecnologia VF (Very High Flexion) rispetto ai pneumatici standard. Proteggendo la struttura del terreno, questa innovazione contribuisce a garantire la sostenibilità agricola a lungo termine.
Dettaglio della sigla Pressure Field Operations (Pfo) sulle nuove misure della Gamma TM1000
(Fonte Foto: Trelleborg)
Con il lancio di queste nuove misure con tecnologia Pfo, Trelleborg Tires riafferma la sua missione di fornire soluzioni avanzate su misura per le reali esigenze degli agricoltori di oggi.
© AgroNotizie - riproduzione riservata
Fonte: Trelleborg