Mitas: nuova misura al Sima 2017
Il brand di Trelleborg ha svelato in anteprima mondiale il 1000/50 R 25, nuovo pneumatico della linea SFT ideale per macchine agricole di alta potenza
Contenuto promosso da Mitas, Trelleborg Wheel Systems Italia
Questo articolo è stato pubblicato oltre 4 anni fa
Scopri tutte le notizie aggiornate sull'agricoltura, puoi trovarle con la ricerca articoli.

Mitas lancia la nuova misura 1000/50 R 25 della serie SFT
Fonte foto: MItas
Mitas, marchio del gruppo Trelleborg, ha mostrato al Sima 2017 - in anteprima mondiale - il nuovo battistrada 1000/50 R 25 della gamma Super Flexion Tires SFT, progettato per l'utilizzo su macchine agricole di alta potenza, come le raccogli patate e gli spandiliquame semoventi.
Il brand ha inoltre colto l'occasione del salone parigino per presentare la sua nuova campagna pubblicitaria, sottolineando l’importanza di soddisfare le necessità degli agricoltori con prodotti affidabili e di qualità, che rendano possibile la lavorazione dei campi in qualsiasi condizione atmosferica e si adattino a un mondo agricolo in continua evoluzione.
"La linea SFT è la colonna portante dell’offerta del marchio Mitas nel settore delle alte potenze - ha commentato Pavel Kott, product manager di Mitas - Con l’introduzione della nuova misura 1000/50 R 25, estendiamo ulteriormente il range dei pneumatici Super Flexion Tires che, nel loro segmento specifico, sono tra i migliori prodotti esistenti sul mercato".
Le caratteristiche della novità
L'ultimo pneumatico agricolo nato in casa Mitas è un prodotto tecnologicamente avanzato e studiato appositamente per soddisfare le necessità specifiche degli utenti finali.
Il battistrada è infatti dotato della possibilità di variare la pressione di gonfiaggio in funzione degli specifici utilizzi, ottimizzando in questo modo le performance sotto tutti gli aspetti.
I fianchi, flessibili ma al contempo estremamente resistenti, consentono di ottenere basse pressioni di gonfiaggio, offrendo elevate capacità di carico, un'impronta al suolo delicata nel rispetto del terreno e raccolti più proficui.
Il nuovo Mitas 1000/50 R 25 SFT, il cui diametro è pari a 165 centimetri, ha un indice di velocità D che permette di raggiungere i 65 chilometri orari.
Infine, con una pressione di gonfiaggio pari a 2,4 bar ed una velocità di 10 chilometri orari, il pneumatico può trasportare carichi fino a 10.080 chilogrammi.
Il brand ha inoltre colto l'occasione del salone parigino per presentare la sua nuova campagna pubblicitaria, sottolineando l’importanza di soddisfare le necessità degli agricoltori con prodotti affidabili e di qualità, che rendano possibile la lavorazione dei campi in qualsiasi condizione atmosferica e si adattino a un mondo agricolo in continua evoluzione.
"La linea SFT è la colonna portante dell’offerta del marchio Mitas nel settore delle alte potenze - ha commentato Pavel Kott, product manager di Mitas - Con l’introduzione della nuova misura 1000/50 R 25, estendiamo ulteriormente il range dei pneumatici Super Flexion Tires che, nel loro segmento specifico, sono tra i migliori prodotti esistenti sul mercato".
Le caratteristiche della novità
L'ultimo pneumatico agricolo nato in casa Mitas è un prodotto tecnologicamente avanzato e studiato appositamente per soddisfare le necessità specifiche degli utenti finali.
Il battistrada è infatti dotato della possibilità di variare la pressione di gonfiaggio in funzione degli specifici utilizzi, ottimizzando in questo modo le performance sotto tutti gli aspetti.

Pneumatico Mitas 1000/50 R 25 SFT, ideale per macchine agricole di alta potenza
I fianchi, flessibili ma al contempo estremamente resistenti, consentono di ottenere basse pressioni di gonfiaggio, offrendo elevate capacità di carico, un'impronta al suolo delicata nel rispetto del terreno e raccolti più proficui.
Il nuovo Mitas 1000/50 R 25 SFT, il cui diametro è pari a 165 centimetri, ha un indice di velocità D che permette di raggiungere i 65 chilometri orari.
Infine, con una pressione di gonfiaggio pari a 2,4 bar ed una velocità di 10 chilometri orari, il pneumatico può trasportare carichi fino a 10.080 chilogrammi.
Ti è piaciuto questo articolo?
alla newsletter di AgroNotizie
e ricevine altri