Consorzio Chianti Colli Fiorentini, forte vocazione per l'export
Al Vinitaly 2016 AgroNotizie ha intervistato la presidente Marina Malenchini. Focus su tutela e promozione della Docg sui mercati internazionali e sul rapporto tra vino e digitale
Questo articolo è stato pubblicato oltre 4 anni fa
Scopri tutte le notizie aggiornate sull'agricoltura, puoi trovarle con la ricerca articoli.

Marina Malenchini, presidente del Consorzio Chianti dei colli fiorentini
Fonte foto: © Lorenzo Pelliconi - AgroNotizie
Quali sono le vostre prospettive per l'export in futuro? Su quali mercati potenzialmente interessanti intendete concentrare gli sforzi a livello commerciale?
"Per noi l’export vale una parte molto importante del giro d’affari delle nostre cantine associate. Infatti viene spedito all’estero il 70% dell’intero prodotto imbottigliato, in particolare in Stati Uniti, Germania e Nord Europa in generale, e in Giappone. Il business maggiore lo si fa con la grande distribuzione, mentre ancora poco con negozi al dettaglio".
Qual è il vostro approccio al tema del vino digitale e sul rapporto tra vino e internet?
"Siamo presenti su Internet con un sito web istituzionale, oltre che con i social media, tramite un account Facebook e Instagram. E’ un modo molto veloce e istantaneo per raggiungere una platea di potenziali interessati molto più grande. Per questo riteniamo fondamentale il digitale al servizio della promozione del vino".
© AgroNotizie - riproduzione riservata
Fonte: Agronotizie
Autore: Lorenzo Pelliconi
Tag: vino import/export mercati internet vinitaly grande distribuzione organizzata e-commerce vitivinicoltura social network
Temi caldi: Vinitaly 2016
Ti è piaciuto questo articolo?
alla newsletter di AgroNotizie
e ricevine altri