Agea ha approvato la Circolare n. 46533 del 10 giugno 2024 avente ad oggetto le modalità di attuazione del Regolamento di esecuzione UE n. 2024/453 del 5 febbraio 2024 relativo a misure eccezionali di sostegno del mercato avicolo nei settori delle uova e delle carni di pollame in Italia.


Con Decreto Ministeriale 7 giugno 2024, n. 256203, sono disposte le modalità di attuazione del Regolamento di esecuzione (UE) n. 2024/453 del 5 febbraio 2024 pubblicato in Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea in data 6 febbraio 2024, al fine di compensare le perdite di reddito subite dai produttori italiani delle uova e del pollame, a seguito dell'insorgere di 23 focolai di influenza aviaria ad alta patogenicità appartenente al sottotipo H5, rilevati e notificati, per i quali sono state applicate misure veterinarie e di polizia sanitaria, tra il 1° gennaio 2022 e il 30 aprile 2022.

 

Chi può fare domanda

Possono beneficiare delle compensazioni i seguenti soggetti:

  • imprese produttrici di uova da cova;
  • imprese produttrici di pulcini (incubatoi);
  • imprese di allevamento di pollastre, di ovaiole e di pollame da carne delle specie previste e svezzatori;
  • allevamenti da riproduzione;
  • centri d'imballaggio di uova;
  • mattatoi e trasformatori (se aziende di produzione primaria).

Possono presentare domanda di aiuto tutti i soggetti che siano in grado di dimostrare, mediante documentazione costituita dai registri ufficiali delle aziende o da altra documentazione contabile, sanitaria e commerciale, i danni indiretti subiti in conseguenza dell'attuazione delle misure sanitarie per contenere la suddetta epidemia, nel periodo compreso tra 1° gennaio 2022 e il 30 aprile 2022.

 

L'importo totale dell'aiuto, cofinanziato al 50% tra Ue ed Italia, ammonta a 93.341.580,00 euro

 

Le domande dovranno essere presentate all'organismo pagatore competente territorialmente, in base alla residenza/sede legale della persona fisica o giuridica titolare della stessa impresa, entro il 12 luglio 2024, con modalità stabilite da ciascun organismo pagatore.

 

Per maggiori informazioni è possibile consultare il Decreto Masaf e la Circolare attuativa Agea


 

logo-cica-consulenze-2024.jpg

 

Società di consulenza alle imprese per finanziamenti pubblici agevolati, piani di sviluppo e ristrutturazioni aziendali, energie rinnovabili, servizi tecnico amministrativi in campo agricolo e sicurezza, ambiente, certificazioni

Visita il sito internet