Il re, il cavallo e la torre: la mossa giusta in difesa dei cereali
Sipcam presenta la gamma completa di soluzioni contro le malattie fungine
Questo articolo è stato pubblicato oltre 10 anni fa
Scopri tutte le notizie aggiornate sull'agricoltura, puoi trovarle con la ricerca articoli.

Scacco matto alle malattie dei cereali, in tre mosse. E' la strategia impostata da Sipcam per la difesa fungicida.
La 'tattica' è stata presentata a Bologna, nel corso del convegno "Proteggere il frumento: come, quando e perché", svoltosi il 25 novembre.
Numerosi interventi tecnici hanno evidenziato prospettive e soluzioni per la gestione delle malattie dei cereali ed in particolare del grano duro e tenero. (Cliccando sui titoli delle relazioni di seguito riportate è possibile scaricare la presentazione.)
- Alberto Dezza - Direzione Generale SIPCAM: Il Gruppo Sipcam-Oxon: network italiano dei mezzi tecnici per l'agricoltura
- Bruna Saviotti - Apsovsementi: Cereali: prospettive economiche e considerazioni sulle norme P.A.C.
- Vittorio Rossi - Università Cattolica del Sacro Cuore Piacenza: Protezione dei cereali: i perché di una gestione su scala aziendale [relazione - presto on line]
- Pierluigi Meriggi - Horta srl: La Web Assistance, strumento innovativo per la gestione delle malattie fungine [relazione - presto on line]
- Claudio Cristiani - O.P. Cereali Emilia R.; Gianpiero Alvisi - Consorzio Agrario Bo-Mo: Esperienze sperimentali e pratiche nella difesa contro Septoria del frumento nell'area Bolognese
L'articolo continua sotto l'immagine del convegno
La proposta di Sipcam è caratterizzata dalla completezza di gamma: vengono affrontate tutte le problematiche del grano.
Il "cavallo" di razza, presente da oltre 35 anni nel catalogo dell'azienda è Enovit Metil FL, per la protezione sistemica del Mal del piede.
La "torre" è rappresentata dai formulati a base di tebuconazolo, particolarmente efficaci contro le fusariosi della spiga:
• Tebusit Combi (Tebuconazolo 4,5 g + Zolfo 70 g, in granuli idrodispersibili, n. reg 14474 del 10/01/2009), caratterizzato da una maggiore efficacia rispetto alle tradizionali formulazioni WG e WP; inoltre, la quota di zolfo svolge sia un'azione fitoiatrica, sia un'azione nutrizionale (5 kg di Tebusit Combi apportano 8,75 unità di SO3)
• Sono in corso di registrazione due formulati EW (emulsione olio acqua): Alien (Tebuconazolo, 250 g/l), più concentrato e più pratico, nonché Tebusip 46 (Tebuconazolo, 46 g/l).
Il "re" della partita è il fulcro di una strategia altamente efficace contro la septoria: Clortosip 500 SC (n. reg. 14005 del 27/11/2009). Unico formulato con Clorotalonil(2) straight (500 g/l ), è la prima ed unica registrazione su frumento ed ha una forte valenza in strategie anti-resistenza (è già impiegato e raccomandato in Nord Europa): Clorotalonil agisce su diversi stadi della respirazione cellulare dei funghi, ha un'azione multi-sito.
La formulazione liquida in sospensione concentrata è giù un'efficace misura di mitigazione del rischio per l'operatore. Inoltre, consente un'ottima dispersione nella botte, l'assenza di residuo in botte e sui filtri, un'elevata copertura e adesione sugli organi bersaglio.
Per ulteriori approfondimenti, sono disponibili per il download le relazioni di Pietro Querzola - R&D SIPCAM e Giovanni Negri - Marketing SIPCAM: Le nuove strategie SIPCAM per la difesa dei cereali [relazione di Querzola] - [relazione di Negri]
(1) sostanza attiva originale Oxon S.p.A.
(2) sostanza attiva originale Vischim S.p.A.
Fonte: Sipcam
Tag: cerealicoltura
Ti è piaciuto questo articolo?
alla newsletter di AgroNotizie
e ricevine altri