"Il contratto di filiera grano duro". E’ questo il tema del convegno di informazione per gli agricoltori – promosso da Sigrad, Società interprofessionale grano duro, mentre la segreteria organizzativa è affidata ad Avenue media di Bologna – che si terrà sabato 19 maggio al Centro Silos di Ponte di Cortona (Arezzo).
Il convegno ha un obiettivo preciso: fornire un’informativa dettagliata agli agricoltori del Contratto di filiera promosso da Sigrad, che costituisce un modello di integrazione tra la produzione primaria e quella industriale.

I lavori inizieranno alle 10 con la presentazione della giornata da parte del presidente Sigrad, Valerio Marchioni, e di Fabrizio Vitali della Presidenza Italmopa. A seguire le relazioni di Cosimo Montanaro dell’Ismea su “Le prospettive produttive del grano duro nel 2007” e di Herbert Lavorano su “Il Contratto di filiera Sigrad secondo l’articolazione delle azioni e degli investimenti”. Vincenzo Passalacqua, Marco Silvestri e Giovanbattista Quaglia (rappresentanti dell’industria di trasformazione) parleranno invece di “Approfondimenti sui disciplinari di coltivazione, sulla parte contrattuale commerciale, sulla sperimentazione e sul processo di qualità”.

La giornata vuole rendere partecipi tutti gli interessati sulle iniziative poste in essere dal Contratto di filiera che ha come finalità ultima quella di realizzare un sistema di qualità per il grano duro.