Il Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, con Decreto Direttoriale n. 302355 del 7 luglio 2022, ha approvato le modalità attuative per l'erogazione di contributi per azioni di informazione, formazione e promozione per migliorare la conoscenza e sostenere lo sviluppo dei prodotti vitivinicoli contraddistinti dal riconoscimento Ue ai sensi del Regolamento (UE) n. 1308/2013.

 

Entro e non oltre le ore 12:00 dell'8 settembre 2022, i consorzi di tutela (micro, piccole e medie imprese) riconosciuti ai sensi dell'articolo 41 della Legge 12 dicembre 2016, n. 238, nonché loro associazioni temporanee, potranno presentare progetti sul territorio nazionale - di importo minimo pari ad euro 100.000,00 - su una o più attività quali campagne di informazione, in particolare sui sistemi delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche, azioni di divulgazione, informazione e formazione rivolte ad operatori del settore della distribuzione e del canale Horeca, formazione professionale presso le scuole alberghiere, azioni in materia di promozione e pubblicità veicolate attraverso i principali mezzi di comunicazione tradizionale e i canali digitali che mettano in rilievo gli elevati standard dei prodotti vitivinicoli, partecipazioni a fiere ed esposizioni.

 

La percentuale massima di contributo da erogare non supera il 90% delle spese ammissibili, per un importo massimo di contributo pari ad euro 500.000,00 per progetto approvato.



Assistenza Tecnica e Servizi per lo Sviluppo delle Imprese nei seguenti settori:
Agricoltura, Progettazione e sviluppo, Finanziamenti pubblici agevolati, Organizzazione aziendale ed Energie rinnovabili
Visita il sito internet