Marche, il bando per gli indennizzi agli apicoltori
Aperte le domande per chiedere i risarcimenti previsti per chi ha avuto una riduzione della produzione apistica nel 2019 a causa delle avversità climatiche. Scadenza il 31 marzo 2020, all'interno il link al bando

Apicoltura, nelle Marche aperto il bando per gli indennizzi per maltempo
Fonte foto: Matteo Giusti - Agronotizie
Le Marche avevano annunciato alcune settimane fa la possibilità di richiedere indennizzi da parte degli apicoltori che avevano subito perdite di produzione a causa delle cattive condizioni climatiche del 2019.
E ora c'è il bando aperto, con una disponibilità totale di 250mila euro, a cui possono partecipare come beneficiari gli apicoltori con partita Iva e iscritti alla Camera di commercio con almeno trenta alveari censiti alla Anagrafe apistica nazionale al 31 dicembre 2018.
Il contributo previsto è di 15 euro ad alveare a parziale copertura delle spese di alimentazione di soccorso e delle perdite di produzione.
Le domande devono essere presentate entro il 31 marzo 2020 compilando il modello predisposto nell'allegato A del bando e inviandole per Pec all'indirizzo: regione.marche.agricoltura@emarche.it.
Per maggiori informazioni e dettagli si rimanda alla pagina ufficiale e al testo completo del bando con la modulistica.
E ora c'è il bando aperto, con una disponibilità totale di 250mila euro, a cui possono partecipare come beneficiari gli apicoltori con partita Iva e iscritti alla Camera di commercio con almeno trenta alveari censiti alla Anagrafe apistica nazionale al 31 dicembre 2018.
Il contributo previsto è di 15 euro ad alveare a parziale copertura delle spese di alimentazione di soccorso e delle perdite di produzione.
Le domande devono essere presentate entro il 31 marzo 2020 compilando il modello predisposto nell'allegato A del bando e inviandole per Pec all'indirizzo: regione.marche.agricoltura@emarche.it.
Per maggiori informazioni e dettagli si rimanda alla pagina ufficiale e al testo completo del bando con la modulistica.
Ti è piaciuto questo articolo?
alla newsletter di AgroNotizie
e ricevine altri