Lo stato di salute dei suoli agrari è sempre più al centro dell'attenzione a causa dei frequenti problemi di stanchezza del terreno che si riscontrano e della diminuzione generale della fertilità. 
Alcune pratiche di coltivazione, come l'utilizzo ripetuto di fertilizzanti minerali, eccessive lavorazioni del terreno e scarso o assente apporto di sostanza organica, insieme all'effetto degli eventi climatici estremi, stanno contribuendo al depauperamento del suolo e allo stravolgimento dei delicati equilibri chimici, fisici e biologici che in esso si instaurano.


I tristi risultati sono piante sempre più deboli, che hanno difficoltà ad attecchire o a resistere al minimo fattore di stress che si presenta in campo, che producono meno di quanto potrebbero e con una qualità inferiore a quella attesa.

 

La pratica agricola più semplice, ma anche quella più efficace, per far fronte a questa situazione è l'apporto regolare di sostanza organica di qualità per dare nuova vitalità al terreno e mantenerlo sano e fertile a lungo.

 

Animale o vegetale?

Nonostante le diverse forme di sostanza organica abbiano tutte un effetto positivo sul suolo, c'è comunque una distinzione sostanziale da fare: la provenienza di questa sostanza.


Agrisystem ha scelto le matrici vegetali per i suoi concimi organici e organo-minerali come la migliore opzione per apportare benefici significativi contemporaneamente a suolo, piante e ambiente.


Nella linea Xena troviamo concimi organici e organo-minerali in pellet, di nostra formulazione e produzione, con un'importante quota di sostanza organica vegetale da ammendante compostato verde o misto. Il compost, prodotto a pochi metri dal nostro stabilimento esclusivamente da rifiuti vegetali e senza nessun impiego di fanghi di depurazione, è confezionato tal quale, come nel caso di Humoxena Vegetal, inoculato con funghi micorrizici e Trichoderma, come nel caso di Xena Bio Myco, o miscelato alle materie prime organiche e minerali per creare una linea di prodotti a basso impatto ambientale che rivitalizzano anche i suoli più stanchi.


Anche nei concimi organo-minerali della linea I VEGETAL, la sostanza organica è esclusivamente di origine vegetale. Questa apporta humus e un elevato contenuto di acidi umici e fulvici i quali migliorano l'assorbimento e l'assimilazione degli elementi nutritivi, anche del fosforo, favoriscono lo sviluppo delle piante attraverso un'azione simile a quella esercitata dalle auxine e incrementano la divisione e la distensione cellulare delle radici.

Con l'utilizzo costante dei concimi I VEGETAL si potrà apprezzare un miglioramento radicale della fertilità terreno, della sua capacità di ritenzione idrica, della sua aerazione, della capacità di scambio cationico e una rinnovata e più vitale flora microbica utile.


Un altro punto di forza de I VEGETAL, derivante sempre dalla matrice vegetale selezionata, è la presenza importante di glicin-betaina.
Questa molecola funge da regolatore osmotico per le piante, aiutandole a resistere alle alte temperature o ad uno stress idrico. Più semplicemente, la glicin-betaina mantiene le cellule vegetali turgide impedendo l'eccessiva perdita di acqua attraverso la traspirazione. Questo vale anche nel raccolto che avrà quindi una shelf-life più lunga.
In condizioni di freddo intenso o elevata salinità del suolo invece, la glicin-betaina interagisce con la parte lipidica della membrana cellulare delle piante, aiutando a mantenerla stabile.
La glicin-betaina può anche proteggere le proteine cellulari dalla denaturazione e dal deterioramento in condizioni di stress, cosa di fondamentale importanza, per esempio, nella concimazione del grano.

 

Quello che si può apprezzare scegliendo un concime della linea I VEGETAL, è la facilità e la rapidità con cui le piante iniziano a beneficiare dei nutrienti e dei composti apportati. Infatti, l'interazione della pianta con una matrice vegetale che "riconosce" come più simile a lei, permette di ottimizzare al massimo la concimazione. 


Per non far mancare tutto ciò nella fase avanzata della coltura, ci si può affidare agli idrolizzati vegetali I VEGETAL che mantengono le principali caratteristiche de I VEGETAL, ma in formulazione liquida per applicazioni fogliari o in fertirrigazione.


Scoprite di più sul sito di Agrisystem