Sima 2009 accoglie la sfida delle energie rinnovabili. Il Salone mondiale dei fornitori del settore dell’agricoltura e dell’allevamento che si terrà dal 22 al 26 febbraio 2009 nel Quartiere fieristico di Paris-Nord Villepinte, dedica un intero padiglione (il numero 7), alle energie del futuro. 
A causa dell’aumento dei prezzi energetici, un numero sempre maggiore di agricoltori studia la possibilità di produrre energia per l’autoconsumo o la rivendita. Sima aveva già preso atto di questa evoluzione nel 2007 creando un'areaspecifico per gli espositori, ma per il 2009 il verrà allestito lo Spazio "Agricoltura & Energie" e il settore destinato alla gestione dello spazio rurale e forestale. 
 
Il padiglione 7 è un nuovo edificio che rispetta la norma di elevata qualità ambientale. Dispone di una facciata con copertura vegetale e di schermature per regolare nel modo migliore la luminosità e il calore naturale dell’edificio. Su un’area di più di 2000 mq di stand, i visitatori potranno scoprire un’offerta completa di macchine, prodotti, servizi, agenzie di consulenza, studi di progettazione, installatori, strutture istituzionali e enti di finanziamento specializzati nel settore delle energie rinnovabili. Inoltre saranno ospitati workshop tematici aperti a tutti, vere e proprie mini-conferenze che proporranno il punto di vista di un esperto e la testimonianza di un agricoltore o di un allevatore. I workshop sono in francese ed in inglese per favorire gli scambi grazie alla traduzione simultanea. Una menzione speciale "Sviluppo sostenibile" sarà attribuita ad alcune delle innovazioni premiate al Sima Innovations Awards.
 
Accanto alle attrezzature per le energie rinnovabili, i visitatori troveranno le macchine destinate alla gestione degli spazi rurali e forestali con un’offerta di stand all’interno ed una zona di eventi e dimostrazioni all’esterno lungo il padiglione. Tutte le specialità saranno presenti: fotovoltaica, acqua calda solare, eolica, olio vegetale grezzo, gruppo di esterificazione, caldaia a biomassa, metanizzazione, generatori elettrici ma anche tutte le attrezzature per recuperare la biomassa, presente nel campo come nel bosco.

Questo articolo fa parte delle collezioni: