Come ogni anno, siamo giunti al periodo in cui il fattore limitante per la coltivazione è l'acqua. 
La bassa disponibilità idrica, accompagnata dalle precipitazioni sempre più rare, comporta la seria difficoltà di portare a termine il raccolto. 
Gli agricoltori, sentendosi impotenti e sperando nella pioggia, vedono il proprio prodotto degradare dopo averlo lavorato e "curato" per una stagione intera.

Compo Expert, sempre al fianco degli agricoltori, è in grado di proporre loro una soluzione a questa seria problematica; infatti, ha messo a punto una strategia certa e testata da diversi anni capace di limitare i danni dovuti alla scarsa disponibilità idrica.

La strategia prevede di lavorare su 3 fronti:

  • trattenere l'acqua all'interno del terreno;
  • mantenere l'acqua all'interno della pianta (foglie e frutti);
  • favorire le normali funzioni fisiologiche della pianta anche in condizioni di elevato stress idrico e termico.

Trattenere l'acqua all'interno del terreno

Quando si effettuano le irrigazioni, l'acqua penetra nel terreno ma viene facilmente persa per drenaggio e di conseguenza va oltre la parte esplorata dalle radici.
Oggi questo non è più accettabile! Non ci si può infatti permettere di sprecare una sola goccia di acqua; è necessario fare in modo che la poca disponibile venga completamente utilizzata dalla pianta. 
Per ridurre le perdite di acqua nel suolo, Compo Expert ha sviluppato Kamasol® Aqua, un prodotto a base di tensioattivi non ionici in grado di abbassare la tensione superficiale dell'acqua e favorire l'espandersi della goccia in modo che, quando si effettuano le irrigazioni, l'acqua non si muova solo in senso verticale ma anche in orizzontale (guarda il video).

 

kamasol-aqua-fonte-compo-expert-1100x733.jpg

(Fonte: Compo Expert)


Questo riduce notevolmente le perdite di acqua, favorisce la ritenzione idrica, incrementando l'espandersi dell'apparato radicale (ubi aquae ibi radices) e l'efficienza delle fertirrigazioni.

 

a-sinistra-suolo-trattato-kamasol-aqua-fonte-compo-expert-1040x800.jpg

Nell'immagine di destra non è stato aggiunto Kamasol® Aqua e si nota come l'acqua viene persa oltre lo strato esplorato dalle radici; nell'immagine di sinistra è stato aggiunto Kamasol® Aqua consentendo una migliore espansione dell'acqua in modo orizzontale riducendo notevolmente le perdite di acqua

(Fonte: Compo Expert)

 

Mantenere l'acqua all'interno della pianta (foglie e frutti)

Una volta ridotte le perdite di acqua nel terreno favorendone l'assorbimento da parte della pianta, è necessario che anche la pianta sfrutti al meglio questa risorsa
Per questo Basfoliar® Si, a base di glicinbetaina e silicio altamente assimilabile, permette alla pianta di trattenere l'acqua all'interno di essa, riducendo le perdite dagli stomi e da tutta la superficie della foglia. Basfoliar® Si, grazie alla sua elevata tecnologia, è in grado di incrementare l'efficienza dell'acqua all'interno della pianta in modo da avere una cellula più turgida consentendo una riduzione degli stress abiotici. Basfoliar® Si permette inoltre di incrementare la shelf life e la consistenza del frutto.

 

basfoliar-si-sl-fonte-compo-expert-1200x800.jpg

 

Favorire le normali funzioni fisiologiche della pianta anche in condizioni di elevato stress idrico e termico

Infine, oltre alla scarsa disponibilità idrica vi sono le alte temperature che comportano uno stress importante nella pianta in quanto, superate certe temperature, questa si blocca non riuscendo più a fotosintetizzare.

 

Per ridurre questo fenomeno e consentire alla pianta di svolgere le sue normali funzioni fisiologiche anche in condizioni proibitive, il prodotto più indicato è Basfoliar® Spyra SL, a base di microalghe. Grazie alla sua composizione e all'elevata presenza di amminoacidi, antiossidanti, polisaccaridi e fitormoni in rapporto bilanciato, dà la possibilità di rispondere meglio agli stress termici andando ad attaccare le specie reattive dell'ossigeno, mantenendo gli stomi aperti e riducendo la temperatura della pianta. In questo modo, anche a temperature proibitive, la pianta non si blocca ed è in grado di continuare il suo lavoro.

 

basfoliar-spyra-sl-fonte-compo-expert-1200x800.jpg

(Fonte: Compo Expert)


Vuoi parlare con il nostro tecnico? Contattaci: info.compo-expert@compo-expert.com