Azoboost Bio è un inoculo idrosolubile di batteri della rizosfera e funghi micorrizici che stimola lo sviluppo di cereali, piante orticole, fruttiferi, floricole e tappeti erbosi.

 

Il prodotto contiene Bacillus spp fra cui anche il velezensis. Incrementa il metabolismo potenziando l'attività fotosintetica e la capacità di sfruttare al meglio l'azoto atmosferico. Con il suo utilizzo la pianta cresce con maggior vigore e quindi più resistente agli stress ambientali. I microrganismi di Azoboost Bio nel loro processo di sviluppo e colonizzazione dell'apparato radicale forniscono biostimolazione favorendo un maggiore sviluppo del capillizio radicale e uno status nutrizionale migliore. La presenza di micorrize, inoltre, agevola l'apparato radicale nell'assorbimento di macro, microelementi e di acqua grazie alla simbiosi che si stabilisce tra microrganismo e apparato radicale.

 

I vantaggi:

  • incremento dell'efficienza dell'apparato fogliare, migliora la fotosintesi;
  • aumento della capacità di fissare l'azoto atmosferico;
  • minor accumulo di nitrati nelle foglie;
  • produzione di fitormoni e molecole ad attività antimicrobica.

Differenze fra trattato e non trattato con Azoboost Bio

Differenze fra trattato e non trattato con Azoboost Bio

(Fonte: Lea)

 

Prodotto da diluire in acqua (a temperatura ambiente), per applicazioni agronomiche su foglia o nel suolo. Per migliorare ulteriormente le performance di Azoboost Bio si consiglia di utilizzare sempre Idrol-Veg® nel momento della pre miscelazione, come innesco alla proliferazione dei microrganismi e durante le fasi di applicazione, come nutrimento e supporto alla vita stessa dei microrganismi.

 

Visita il sito di Lea.